Esercitazione Blue Flag, che ci fanno i piloti italiani ad esercitarsi con quelli che massacrano Gaza?

20435
Esercitazione Blue Flag, che ci fanno i piloti italiani ad esercitarsi con quelli che massacrano Gaza?

  
E’ una notizia passata inosservata, ma una sua importanza per la stampa nostrana dovrebbe averla se non altro perché partecipa anche l'Italia.
 

 


Dal 2 al 19 novembre, i caccia di nove nazioni si sono uniti a quelli dell’aviazione israeliana (IAF) per una grande esercitazione nel deserto del Negev, la più grande esercitazione interforze nei cieli di Israele. 
 
Si tratta dell’esercitazione Blue Flag, che durerà per 11 giorni nella base di Ovda, nel profondo sud israeliano. L’esercitazione coinvolge oltre 1000 persone tra piloti, equipaggi, tecnici a terra e amministrativi provenienti da Stati Uniti, Grecia, Polonia, Francia, Italia, Germania e un altro paese il cui nome non è stato comunicato. 
 
Secondo quanto riportato da un portavoce militare, l’esercitazione ha sperimentato vari scenari con l’obiettivo di raggiungere “una cooperazione unificata di formazione, apprendimento delle tecniche di volo e un rafforzamento della sinergia diplomatica tra i paesi”. 
 
La prima esercitazione Blue Flag è stata avviata nel 2013, si svolge ogni due anni ed è ormai parte integrante del piano di esercitazioni dell’IAF. Quella di quest’anno è la terza “edizione” ed è la prima volta che vede la partecipazione dell’aviazione indiana. Secodo quanto riportato sul canale televisivo israeliano Channel 2, l’esercitazione Blue Flag ha una grande importanza strategica per la difesa dello Stato di Israele.
 
Tra i paesi dicevamo anche l’Italia  e poi quella dell’Italia e di tutti gli altri paesi della UE che ufficialmente condannano Israele per l’occupazione e la colonizzazione ma poi si esercitano con gli stessi piloti che massacrano Gaza e stritolano la Cisgiordania. 
 


qui per altre foto e video

“E’ molto interessante questa lista che include anche i paesi del Mediterraneo con cui abbiamo legami di difesa, come Italia e Grecia. [..]E’ una lista di paesi chiave per le percezioni strategiche di lungo periodo di Israele. Non solo in termini di difesa ma anche economici, tecnologici e diplomatici.”, ha dichiarato Eran Lerman del Jerusalem Institute for Strategic Studies al Tazpit Press Service (TPS).

Redazione de l'Antidiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti