Fake news. Facebook elimina decine di migliaia di account in vista delle elezioni nel Regno Unito

1758
Fake news. Facebook elimina decine di migliaia di account in vista delle elezioni nel Regno Unito

 In vista delle elezioni politiche inglesi dell'8 giugno, Facebook ha cancellato decine di migliaia di account in Gran Bretagna nella sua battaglia in corso contro le "notizie false, riporta AP . La campagna fa parte di evolvere la risposta di Facebook all'accusa che il gruppo ha reso possibile influenzare le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, attraverso la diffusione di notizie false

“La gente vuole vedere informazioni accurate su Facebook e anche noi. È per questo che stiamo facendo tutto il possibile per affrontare il problema delle fake news “, ha detto Simon Milner, direttore di Facebook per il Regno Unito. “Per aiutare le persone ad individuare notizie false, stiamo mostrando consigli per tutti. . . su come identificare se qualcosa che vedono è falsa.”

Milner ha aggiunto che la piattaforma vuole arrivare alla "radice del problema" e sta lavorando con organizzazioni esterne per controllare e analizzare il contenuto delle notizie riguardanti le elezioni. Milner ha aggiunto che Facebook "faràtutto il possibile per affrontare il problema delle fake news".

Inoltre, il Lunedi, il social ha annunciato una campagna pubblicitaria nazionale nel Regno Unito per "educare il pubblico britannico" sulle notizie false, come parte di uno sforzo globale concertato per reprimere l'epidemia delle informazioni false sulla piattaforma. Gli annunci suggeriscono che i lettori dovrebbero essere "scettici su titoli," e "guardare da vicino l'URL." L'azienda dice che ha apportato miglioramenti per aiutare a individuare le notizie false in modo più efficace.

  Queste "pulizie di primavera"  arrivano un giorno dopo la vittoria di Macron alle elezioni presidenziali francesi, a seguito di una campagna che ha visto numerosi media accusare la Russia di interferenza. Il Regno Unito ha similmente accusato il Cremlino di interferenza in passato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti