Forum arabo contro alleanza USA-Israele-Arabia Saudita: "La Vittoria della Siria ha creato le basi per un mondo multipolare"

Il Forum arabo per combattere l'alleanza USA-Israele e con gli stati reazionari arabi ed a supporto della resistenza del popolo palestinese, ieri, ha concluso sue attività a Damasco, dove hanno partecipato figure e forze politiche di Siria, Libano, Palestina, Yemen, Giordania, Egitto, Iraq, Algeria, Bahrain e Mauritania.

38279
Forum arabo contro alleanza USA-Israele-Arabia Saudita: "La Vittoria della Siria ha creato le basi per un mondo multipolare"


Al termine di 3 giorni di dibattiti e confronti, i partecipanti del Forum sulle nuove strategie di lotta contro l'egemonia USA-Israele e Arabia Saudita nella regione, ha elaborato nel seguente documento quanto segue:
 
1 Quattro gruppi di lavoro sono stati creati durante il Forum; per i giovani, per i media, per i sindacati e per il confronto sulla normalizzazione. Questi gruppi hanno condotto uno studio della situazione araba e identificato i problemi e le minacce più importanti che si trovano ad affrontare e su questi metodi hanno sviluppato programmi di lavoro in grado di gestire i piani dei nemici. Il forum ha adottato le raccomandazioni dei quattro seminari.
 
2 La Resistenza è l'unica opzione strategica per liberare la Palestina e tutti i territori arabi usurpati. Il Forum, in questo contesto ha categoricamente rifiutato qualsiasi concessione o  resa, come i diritti del popolo palestinese, e chiede l'immediata cessazione di "coordinamento della sicurezza" con le forze di occupazione israeliana, e la cancellazione degli accordi firmati con esso, così come chiede sforzi più intensi per assicurare il successo della riconciliazione palestinese. Ha minacciato nuovi piani colonialisti, in particolare il progetto del Nuovo Medio Oriente che cerca di porre fine alla causa palestinese, e pianificare il mercato del Medio Oriente come recentemente annunciato dall'Arabia Saudita, che ha lo scopo di integrare l'entità sionista nel corpo la regione.
 
3 Il Forum ha esaltato le vittorie del Libano, Governo, popolo, esercito e movimento di resistenza contro il terrorismo nelle montagne di Arsal al confine siriano-libanese, e denunciato le minacce saudite contro il Libano, ritenendole  un'aggressione flagrante contro la sovranità di questa nazione e un tentativo di gettare sedizione e distrarre l'asse della resistenza a causa delle sue conquiste in Libano, Siria e Iraq.
 
4 Condanna la repressione esercitata contro il popolo del Bahrain, gli attacchi contro i loro simboli patriottici e l'arresto degli innocenti, e ha chiesto che il regime del Bahrain fermi queste pratiche arbitrarie e riconosca la volontà del suo popolo.
 
5 Esalta le conquiste del popolo iracheno e tutte le forze nazionali in Iraq e il suo ruolo nello sconfiggere l'organizzazione terroristica ISIS-Daesh, mantenendo l'integrità territoriale dell'Iraq e silurando ogni piano di divisione, affermando la necessità di andare avanti nella processo politico volto a costruire un paese unito, forte e sovrano, capace di svolgere un ruolo di primo piano nel trionfo delle cause arabe, in particolare la causa palestinese.
 
6 Sottolinea il ruolo dei giovani nello sviluppo e nella prosperità della nazione araba.
 
7 Invitata a sviluppare un lavoro congiunto con tutte le forze progressiste nella nazione araba per sviluppare un progetto per un movimento di liberazione arabo, come pure è stata chiesta una cooperazione più stretta con le forze progressiste del mondo che sostengono il diritto dei popoli all'autodeterminazione e combattere contro i piani egemonici del colonialismo.
 
8 Chiama a mobilitare tutte le forze arabe per combattere i movimenti terroristici takfiro, l'altro lato del sionismo, e a denunciare i tentativi di normalizzazione con il nemico sionista.
 
9 Avverte sulla "guerra sommersa" diretta contro la nazione araba attraverso l'invasione culturale e dei media.
 
10 Sottolinea l'importanza di sviluppare una strategia globale per affrontare i piani del nemico sionista volti ad incitare la sedizione settaria ed etnica.
 
11 Ribadisce la sua solidarietà con l'Egitto di fronte alle minacce terroristiche e con il popolo libico, sperando che quest'ultimo possa recuperare la sicurezza e ricostruire le sue istituzioni statali.
 
12 I partecipanti hanno rivolto un saluto alla Siria, popolo, esercito e leadership, e ha accolto con favore le vittorie contro i gruppi terroristici takfiri appoggiati dagli USA, e la sua resistenza all'assalto globale lanciato da per sette anni, a conferma che queste vittorie hanno imposto nuove equazioni sulla scena regionale e internazionale, che creano le basi per un nuovo mondo multipolare e mettono fine all'era del mondo unipolare.
 
13  Ringrazia i paesi e le forze che hanno dato sostegno alla nazione araba, in particolare la Repubblica islamica dell'Iran.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti