Assad: "Se non potrò liberare la Siria dal terrorismo nei prossimi 2 anni mi dimetterò"

Il presidente siriano Bashar al-Assad, ha dichiarato, nel corso di un incontro con alcune personalità politiche, che se la Siria non riuscirà a liberare la Siria dalla presenza dei terroristi in due anni, si dimetterà dalla carica.

26295
Assad: "Se non potrò liberare la Siria dal terrorismo nei prossimi 2 anni mi dimetterò"

"Se non potrò liberare la Siria, mi dimetterò, ma sono sicuro al cento per cento che la Siria sarà liberata dal terrorismo", ha dichiarato il presidente siriano Bashar al Assad durante l'incontro con alcune personalità libanesi. Le dichiarazioni di Assad sono state riportate dal quotidiano libanese Addiyar.
 
Quello che vuole veramente Damasco, secondo Assad, è una Siria priva di terroristi ed estremisti takfiri e ripristinare il ruolo del paese arabo in Medio Oriente.
 
Quando si fa riferimento al sostegno militare che riceve l'esercito siriano da parte della Russia e del Movimento della Resistenza Islamica in Libano (Hezbollah), Assad ha elogiato la loro partecipazione e quella dei combattenti provenienti da alcuni paesi arabi nella lotta al terrorismo in Siria.
 
Assad ha ribadito il fallimento dei piani di Turchia, Qatar, Arabia Saudita e Giordania per distruggere la Siria dove presto sarà riportata la pace e la sicurezza.
 
Assad ha previsto che le truppe siriane arriveranno nel prossimo futuro a Deir al-Zur (est) e Raqa (nord) per sconfiggere il Daesh e poi sarà liberata Idlib (nord-ovest) che è attualmente sotto controllo di Al-Nusra (ora Fath al-Sham sempre braccio di al Qaeda in Siria). Tuttavia, non sono stati svelati i piani militari per liberare le zone sotto il controllo dei cosiddetti 'ribelli' dicendo che sono "classificati".
 
Infine, ha sottolineato che la Siria ha grandi riserve di valuta estera e enormi riserve di gas naturale che non sono ancora state utilizzate, di conseguenza, ha affermato che dopo la liberazione della Siria, Damasco utilizzerà queste riserve per ricostruire la Siria e per permettere ai rifugiati siriani di tornare in patria.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti