"Fratelli in armi": La Corea del Nord propone all'Iran di unire forze contro "l'ingiustizia" statunitense

L'Iran ha condannato la "mancanza di rispetto" alla comunità internazionale mostrata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la Corea del Nord a tal proposito invita Teheran ad unire le forze contro il comune nemico

15377
"Fratelli in armi": La Corea del Nord propone all'Iran di unire forze contro "l'ingiustizia" statunitense


La Corea del Nord ha proposto, oggi, che la Repubblica islamica dell'Iran unisca le forze per "combattere congiuntamente le ingiustizie" degli Stati Uniti, riferisce l'agenzia di stampa TASS.
 
Durante la 137a Assemblea dell'Unione Interparlamentare, che si tiene nella città russa di San Pietroburgo, il capo della delegazione Corea del Nord ed il vice presidente dell'Assemblea Popolare Suprema, Ahn Dong-chun, hanno tenuto un colloquio con il presidente della Parlamento iraniano, Ali Lariyaní.
 
"Noi (Corea del Nord) abbiamo una forte volontà contro gli aggressori e, come voi (Iran), lottiamo da molto tempo", ha dichiarato Dong-chun, esortando il rappresentante iraniano a "combattere contro ingiustizia per il bene della giustizia."

Secondo l'agenzia RIA Novosti, il capo della delegazione nordcoreana ha dichiarato che Pionyang e Teheran saranno "amici e fratelli in armi per lungo tempo nella loro lotta comune".
 
Nel suo discorso alla Assemblea dell'Unione Interparlamentare, Larijani ha criticato con forza le politiche degli Stati Uniti, tra e quali la decisione del presidente Donald Trump di non certificare lo storico accordo nucleare iraniano firmato nel 2015. Le decisioni Trump, secondo Larijani, mostrano la "mancanza di rispetto alle Nazioni Unite" e "inettitudine di Washington" per adempiere agli impegni internazionali.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti