Germania: successo dei partiti anti-establishment alle regionali

1424
Germania: successo dei partiti anti-establishment alle regionali

Il partito euroscettico Alternativa per la Germania (AfD) ha vinto per la prima volta un'elezione regionale, superando la coalizione di governo di Scholz.

In Turingia l'AfD ha ottenuto il 32,8%, in testa alla corsa, seguito dall'Unione Cristiano-Democratica (CDU) con il 23,6%, secondo gli exit poll.

In Sassonia, il partito euroscettico ha ottenuto il 30,6%, perdendo contro la CDU con uno stretto margine.

L'Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW) ha conquistato il terzo posto in entrambi gli Stati federali, con il 15,8% in Turingia e l'11,8% in Sassonia.

La coalizione “a semaforo” di Scholz, composta da Socialdemocratici (SPD), Verdi e Liberi Democratici (FDP), ha ottenuto scarsi risultati. L'FDP non ha raggiunto la soglia del 5% necessaria per entrare in nessuna delle due legislature regionali e i Verdi non sono entrati in Parlamento in Turingia.

La SPD ha ottenuto il 6,1% e il 7,3% rispettivamente in Turingia e in Sassonia. 

“Siamo pronti ad assumere responsabilità di governo”, ha dichiarato il leader dell'AfD in Turingia, Bjorn Hocke, celebrando quella che ha definito una ‘vittoria storica’. Omid Nouripour, co-leader dei Verdi, ha espresso delusione per il risultato elettorale e lo ha definito “un punto di svolta profondo” nella storia tedesca.

La vittoria dell'AfD ha scatenato un acceso dibattito, con i principali media occidentali che hanno avvertito che il centro politico tedesco si sta “sgretolando” in vista delle prossime elezioni federali del settembre 2025. Alcuni media hanno sottolineato che Scholz è stato “umiliato” dal partito di destra tedesco.

Altri hanno sottolineato l'ascesa dei partiti anti-establishment in Germania, riconoscendo che sia l'AfD che il BSW, che sostengono l'interruzione delle forniture di armi all'Ucraina e l'imposizione di controlli sull'immigrazione, hanno ottenuto risultati notevoli, come evidenzia Sputnik.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti