Yemen: Le forze popolari lanciano un missile balistico contro l'aeroporto saudita di Jeddah. L'Algeria ha rifiutato una richiesta dell'Arabia Saudita

Le forze yemenite hanno annunciato che tra ieri notte e questa mattina un'unità dell'esercito e le forze popolari Ansarullah hanno lanciato un missile di tipo balistico Borkane 1 contro l'aeroporto Abdul Aziz nella città saudita nord Jeddah.

12309
Yemen: Le forze popolari lanciano un missile balistico contro l'aeroporto saudita di Jeddah. L'Algeria ha rifiutato una richiesta dell'Arabia Saudita

La coalizione guidata dall'Arabia Saudita ha riconosciuto che è l'aeroporto è stato preso di mira da un missile yemenita, sostenendo che il missile è stato intercettato e distrutto a 65 km dalla città santa della Mecca. Questa informazione non è stata confermata in modo indipendente. L'aeroporto di Jeddah si trova 60 km a nord ovest di La Mecca.
 
Questa è la prima volta che un missile yemenita ha raggiunto la città saudita di Jeddah, a 600 km dai confini yemeniti. Le risposte yemenite per l'aggressione dell'Arabia saudita si erna limitate a obiettivi di confine.
 
Il lancio del missile è avvenuto in cui l'inviato delle Nazioni Unite ha proposto un piano di pace per soddisfare gli interessi sauditi.
 
Un piano di pace per soddisfare la coalizione saudita
 
L'iniziativa proposta dall' inviato speciale dell'Onu in Yemen, Ismail Ould Cheikh, sembra essere lontana dal soddisfare gli yemeniti.
 
Questo piano di pace globale non è stato reso pubblico, ma i dettagli sono trapelati per la prima volta, ieri.
 
Fonti vicine al caso citate dal quotidiano libanese Alakhbar, riferiscono che il piano prevede che il Presidente Hadi trasferisca il suo potere ad un nuovo vice presidente. Ma egli intende privare Sanaa dei punti di forza. Il piano delle Nazioni Unite prevede il disarmo delle forze yemenite, compresi i loro missili balistici.
 
Il piano si compone di 14 punti che probabilmente non è stato preparato dal mediatore delle Nazioni Unite.
 
Nel secondo punto del piano si legge: "Gli Stati Uniti, il Regno Unito, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti ed i paesi del Golfo invitano parti yemenite a riprendere i colloqui con l'inviato delle Nazioni Unite."
 
Ciò conferma le accuse yemenite che questo piano non è altro che l'iniziativa del segretario di Stato Usa, John Kerry, il quale aveva sostenuto che le forze yemenite dovevano consegnare le armi ad un'entità terza.
 
Questo è indicato anche per il presunto piano delle Nazioni Unite che inviata l'esercito e Ansarullah a consegnare le armi, tra cui missili balistici, a terzi.
 
I combattenti dell'esercito e Ansarullah è stato anche ordinato di ritirarsi di 30 km dal confine con l'Arabia Saudita.
 
Algeri ha rifiutato una richiesta saudita
 
In questo contesto, Riyadh e Doha hanno proposto alla loro controparte algerina la partecipazione ad una forza di pace in Yemen, riporta il sito web Middle East Eye, citando una fonte diplomatica algerina.
 
Algeri si è riservato  tempo per studiare la proposta, ma con ogni probabilità si rifiuterà. "La tendenza è quella di rifiutare", ha detto la fonte diplomatica algerina.
 
L'Algeria ha già ribadito a  marzo 2015 il suo rifiuto di aderire alla coalizione, guidata dall'Arabia Saudita, che conduce attacchi mortali contro la popolazione yemenita.
 
"L'Algeria non permetterà alcuna partecipazione di truppe armate in operazioni militari al di fuori dei suoi confini", aveva dichiarato all'epoca il ministro degli Esteri, Ramtane Lamamra.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti