Gli Usa escono dal TPP, 25 Pesi entrano nell'AIIB

4133
Gli Usa escono dal TPP, 25 Pesi entrano nell'AIIB

Dopo le recenti azioni di Donald Trump riguardanti il TPP che portano ancor di più la Cina al centro dell’economia globale, prosegue l’avanzata di Pechino quale attore cardine di una globalizzazione post 2008. Il Financial Times, infatti, riporta che 25 paesi Pesi stanno per aderire all’AIIB (Asian Infrastructure Investment Bank) [1]. Tra questi, molto probabilmente, vi sarà anche il Canada, storico alleato statunitense.


 

L’impronta fortemente protezionista che Trump vuole dare agli Stati Uniti, oltre a non aiutare realmente i ceti più poveri della società statunitense, probabilmente porterà Washington a perdere influenza economica a livello globale ancora più velocemente. Non sarà il “chiudersi in una stanza“, per dirla con le parole del presidente Xi Jinping, che risolverà i problemi che attanagliano gli USA.
 

L’adesione di questi altri 25 Paesi all’AIIB non è che l’ennesima dimostrazione di come una globalizzazione diversa, fondata sul rispetto reciproco e senza alcuna imposizione da parte del paese più forte economicamente al più debole, è possibile e soprattutto auspicabile.
 


[1] https://goo.gl/hPAxzx

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti