I politici esultino! L'incredibile articolo del Corriere della Sera sui primi voli degli F35

5718
I politici esultino! L'incredibile articolo del Corriere della Sera sui primi voli degli F35

In un articolo cui viene data grande enfasi, il Corriere della Sera dà voce a qualche generale ottuso e guerrafondaio, che si lamenta del fatto che non venga celebrato con la dovuta pompa magna il volo dei primi F35 assemblati in Italia.

Ci credo che i politici di palazzo si vergognino e non festeggino. Solo la storica stupidità di certi militari può ignorare come nessun politico, dopo i tagli a pensioni, sanità, scuola, servizi e diritti sociali, sia in grado di far festa agli F35. 

Esimi generali, accontentatevi che questa follia guerrafondaia sia stata decisa dal PD, Forza Italia,Lega e complici vari. Volete anche che se ne vantino? 
Mentre volano gli F35 mancano i Canadair per spegnere gli incendi in Piemonte, a due passi da dove questi aerei vengono assemblati coi pezzi che arrivano dagli USA. A Cameri vicino a Novara lavorano 500 persone a questo scopo, in parte trasferite da Alenia di Torino. Quando fu lanciato il programma F35 tutti i politici favorevoli e i loro generali promisero 10000 nuovi posti di lavoro. Bufala, come quella sui costi di ogni aereo, che sono andati progressivamente levitando: il Corriere scrive che sono 100 milioni ad aereo, ma saranno molti di più. Come si capisce tra le righe dello stesso articolo, ove i generali lamentano che 90 (!) aerei siano troppo pochi, ce ne volevano di più per ammortizzare tutti i costi. Ricordatevene quando vi chiuderanno l'ospedale vicino, un solo nuovo bombardiere costa molto di più di esso.

Gli F35 sono bombardieri d'attacco, anche nucleare, quindi sono totalmente fuorilegge rispetto all'articolo 11 della Costituzione. Dunque, o non serviranno a niente ( come si spera) e allora saranno una montagna di miliardi buttati via. O serviranno e allora saranno strumenti di una impresa criminale.
Non si stupiscano quindi i generali che i loro politici tacciono sugli F35. Quegli aerei sono un colossale spreco di danaro pubblico , un insulto ai milioni di italiani che subiscono i colpi delle politiche di austerità, un contributo sciagurato al riarmo mondiale.

Quegli aerei sono una vergogna in sé, i generali si accontentino e ringrazino i politici che quella vergogna l'hanno voluta. Volevate anche che ci facessero la campagna elettorale? Esimi generali siete quelli di sempre.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti