Il Black Friday della sanità: ecco a voi il supermercato della salute

6250
Il Black Friday della sanità: ecco a voi il supermercato della salute


Adesso per vendere di più le grandi aziende commerciali hanno importato dagli Stati Uniti il black friday, il venerdì nero degli sconti. Non conoscevamo questa ridicola ricorrenza fino a poco tempo fa, ora ne siamo invasi sui mass media. Le vendite scontate sono soprattutto nei grandi centri commerciali e on line, dove il taglio dei prezzi dei prodotti corrisponde spesso ad un taglio dei salari e dei diritti di chi lavora affinché quei prodotti siano venduti. I 4000 dipendenti del centro logistico di Amazon a Piacenza sono in sacrosanto sciopero per questo.


Ma gli sconti dilagano anche là dove il mercato ed i suoi profitti nemmeno dovrebbero comparire. Parliamo della sanità, del diritto alla salute formalmente garantito dalla Costituzione e sempre più negato dal sistema reale nel quale viviamo. A Brescia un'azienda privata che opera nel mercato della salute ha diffuso un suo prontuario di servizi, naturalmente con i relativi sconti. Così passiamo dal programma prevenzione donna, ribassato a poco più di 400 euro, a quello per i nonni che costa la metà. Pensate un pò, uno dei principi che guidò nel passato la lotta per la salute, il diritto alla prevenzione, ora diventa una lista di prezzi. E sono prezzi scontati, ma sicuramente ancora troppo alti per tante persone, anche nella ricca provincia della ricca Lombardia. Dunque se si pensa che questi servizi abbiano mercato è solo per una ragione, perché la sanità pubblica e garantita a tutti viene sempre più tagliata. La prevenzione allunga la vita, ma se si deve pagare i poveri dovranno rinunciare ad essa. E se poi moriranno prima il sistema pensionistico ne trarrà vantaggio, visto che il governo ha appena deciso di alzare l'età della pensione. 





Il mercato della e nella salute produce gli stessi meccanismi di sfruttamento del lavoro che imperversano ovunque. Pochi giorni fa abbiamo sentito la denuncia di giovani medici chiamati a servizi che vengono compensati con una pizza e una birra. Mi domando come siano trattati gli operatori sanitari di cliniche che praticano sconti tipo black friday sui loro servizi. 



Una volta in Italia c'era un sistema sanitario pubblico tra i più efficienti al mondo, un sistema che costava la metà di quello USA e garantiva risultati superiori. Poi sono cominciate la privatizzazione, con le connesse ruberie dei politici, assieme alla precarizzazione del personale e il sistema è andato sempre peggio. Si è voluto creare lo spazio per il profitto privato e perciò tutti i governi hanno lavorato minuziosamente per colpire il pubblico. Dove ora i ticket arrivano a cifre vergognose e neppure garantiscono tempi di attesa brevi per un esame. Quindi chi può va nel privato e chi non può, peggio per lui. Anche i sindacati confederali hanno collaborato alla distruzione della sanità pubblica, firmando contratti ove al posto degli aumenti salariali venivano istituiti fondi sanitari privati. E poi c'è la UE che considera virtuoso solo quello stato che distrugge il sistema pubblico. 

E così alla fine siamo arrivati al supermercato della salute. 

A me la lista della spesa sulla vita delle persone fa venire brividi e rabbia. Mi fa pensare ad un sistema totalmente degenerato, nel quale il legame tra barbarie ed affari è oramai diffuso e indissolubile. Un sistema che può solo essere disprezzato e odiato mentre si raccolgono le forze per rovesciarlo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti