“Il Boia di Lione”, il nazista ricercato che aiutò la cattura di “Che” Guevara in Bolivia

È ritenuto colpevole dell’arresto e della tortura di più di 14.000 membri della Resistenza francese, e tra gli altri reati, l’invio di 44 bambini ebrei in un campo di sterminio.

6838
“Il Boia di Lione”, il nazista ricercato che aiutò la cattura di “Che” Guevara in Bolivia


Russia Today*
 

Cinquanta anni fa, il 9 ottobre del 1967, il mitico Ernesto rivoluzionario ‘Che’ Guevara fu giustiziato in Bolivia, un evento in cui la CIA ha svolto un ruolo attivo nella loro ricerca e nell’omicidio.
 

Poiché non avevano alcuna esperienza nella lotta contro i guerriglieri, gli americani si rivolsero a Klaus Barbie, ex membro del Gestapo. Conosciuto come “il boia di Lione”, ricercato dalla giustizia francese, si nascondeva in Bolivia.

 



 

“Il boia di Lione”


Tedesco di origine francese, si arruolò nelle squadre Schutzstaffel (SS) della Germania nazista all’età di 22 anni. Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, fu inviato a Lione (Francia) come capo locale del Gestapo e lì gli fu attribuito il suo orribile soprannome .
 

Tra gli altri reati, Klaus Barbie fu condannato per l’arresto e la tortura di più di 14.000 membri della Resistenza francese, nonché l’invio di 44 bambini ebrei in un campo di sterminio.
 

Dopo la guerra, riuscì a scappare grazie alla protezione del Corpo di contrasto dell’Esercito degli Stati Uniti (CIC), per il quale sviluppò attività contro il comunismo in Germania.

 

Palcoscenico in Bolivia



Nel 1951, prima che fosse richiesta dai francesi la sua estradizione, Barbie fu trasferito in Bolivia, dove visse sotto il falso nome di Klaus Altmann fino al 1983. Grazie alla sua esperienza nella lotta contro-insurrezionale, divenne un consulente per diverse giunte militari , tra cui la dittatura del generale René Barrientos, entrato in carica nel 1964 dopo un colpo di stato.
 

L’arrivo di Ernesto ‘Che’ Guevara in Bolivia nel 1966 e l’inizio di un movimento di guerriglia nel paese latino-americano fu una sorpresa sgradevole per Barrientos, che cercò l’aiuto della CIA. L’anno successivo, l’esercito boliviano catturò il famoso rivoluzionario con l’aiuto di quella agenzia statunitense.


Il ruolo di Barbie in quell’operazione non è stato svelato fino al 2007, quando il regista britannico Kevin Macdonald girò il documentario “Nemico del mio nemico”, in cui ha ricordato la cattura di Guevara.

 

Consigliere CIA


Secondo il film, Klaus Barbie era consigliere del comandante dell’unità Stati Uniti, il maggiore Ralph Shelton, che era a capo dei soldati boliviani che si preparavano allo scontro con i distaccamenti di ‘Che’ Guevara, ma mancava l’esperienza per combattere la guerriglia.
 

Alvaro de Castro, un confidente di Barbie, ha rivelato nel documentario che il nazista si era sempre vantato di aver sviluppato la strategia per catturare l’argentino, che odiava e considerava “uno sfortunato avventuriero” che non sarebbe sopravvissuto durante la seconda guerra mondiale.
 

Più di 15 anni dopo l’omicidio del Che , il boia di Lione fu estradato in Francia e perseguito per i crimini contro l’umanità commessi in quel paese. Nel 1987, fu condannato all’ergastolo e morì di cancro in carcere il 21 settembre 1991.


*Traduzione di Paolo De Prai - Contropiano 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti