Il Senato degli Stati Uniti ratifica l'adesione del Montenegro alla NATO

2613
Il Senato degli Stati Uniti ratifica l'adesione del Montenegro alla NATO

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato con una maggioranza netta l'espansione della NATO per consentire al Montenegro di aderire all'Alleanza, nel tentativo  di ribadire l'impegno degli Stati Uniti ad opporsi ai presunti sforzi della Russia di aumentare la sua influenza in Europa.

La votazione, a lungo ritardata, si è conclusa con 97 voti a 2 a favore dell'adesione del Montenegro all'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord. Un numero di voti ben al di sopra della maggioranza dei due terzi necessaria al Senato per ratificare l'adesione del Montenegro.  Il testo passa ora alla firma del presidente Trump.

Durante la campagna elettorale , Trump aveva sostenuto l'adesione alla NATO della piccola nazione balcanica, uno dei paesi europei più piccolo, nonostante le ripetute ritiche all'Alleanza.

Durante la campagna elettorale, Trump ha accusato gli altri membri della NATO di non riuscire a pagare la loro quota. Ma come presidente, Trump ha promesso il suo sostegno all'Alleanza.

La scorsa settimana il segretario di Stato, Rex Tillerson, ha scritto ai leader del Senato che l'adesione del Montenegro alla NATO era “fortemente negli interessi degli Stati Uniti”.

 Gli unici due “no” sono stati quelli dei senatori repubblicani Rand Paul e Mike Lee.

 Paul aveva messo in dubbio la saggezza di permettere ad un paese con appena 650.000 abitanti e un esercito di appena 2.000 unità di unirsi all'Alleanza, sostenendo che i contribuenti americani non dovrebbero essere costretti a pagare se il Montenegro dovesse essere attaccato.

 La senatrice Jeanne Shaheen,  membro democratico della Commissione Affari Esteri del Senato, ha affermato che "il Senato ha inviato un messaggio unanime di vicinanza al Montenegro, in senso contrario alle minacce che arrivano dal Cremlino". La Shaheen ha detto che "l'adesione del Montenegro alla Nato rafforzerà l'alleanza, ma anche la democrazia e l'indipendenza di Podgorica". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti