Iran: "L'Arabia Saudita dietro gli attacchi terroristici"

13686
Iran: "L'Arabia Saudita dietro gli attacchi terroristici"


La Guardia Revolucionaria dell'Iran sostiene in un comunicato che ci sia l'Arabia Saudita dietro gli attacchi terroristici a Teheran di oggi. 

"Quest'attacco terrorista avviene una settimana dopo l'incontro tra il presidente degli Usa (Donald Trump) e i leader sauditi che supportano i terroristi. Il fatto che lo Stato Islamico abbia rivendicato prova che sono coinvolti negli attentati", si legge nella nota, citata da Reuters.
 

In precedenca il Generale Hossein Salami, vice comandante della Guardia rivoluzionaria, aveva promesso ritorsioni per l'attacco. "Non c'è alcun dubbio che avremo vendetta per gli attacchi di oggi a Teheran, sui terroristi, sui loro compari e su chi li sostiene", ha dichiarato. Lo riporta l'agenzia Mehr.


Questo mercoledì, quattro terroristi hanno attaccato il Parlamento iraniano travestiti da donne. Le autorità irianiane hanno anunciato che i terroristi sono stati tutti uccisi. L'attacco ha prodotto 12 morti e 39 feriti.


Un altro attentato ha colpito il mausoleo dello Ayatollah Kamheini. Entrambi gli attacchi sono stati rivendicati dall'Isis. 



L'esperto di politica internazionale Rasoul Goudarzi ha confermato quanto annunciato dalle autorità iraniane nella nota, in un'intervista di oggi a RT

Secondo Goudarzi esistono forze esterne che cercano di creare "caos" e "instabilità" in Iran, lasciando intendere che sia l'Arabia Saudita dietro la catena di attacchi terroristici che hanno oggi colpito la Repubblica islamica.



"L'Arabia Saudita non vuole che esista un Iran stabile e sicuro che aumenti ogni giorno il suo potere e l'influenza nella regione del Medio Oriente", dove Riad "si autoproclama come il padrino di tutti gli altri paesi arabi", ha proseguito l'esperto, secondo cui gli attentati sono il frutto "di questa tensione che si vive tra Iran e Arabia Saudita". E ancora: "in un certo senso si può accusare l'Arabia Saudita di stare dietro questi attentati. Del resto, un principe saudita ha dichiarato che tutto quello che sta passando in Iraq e Siria dovrebbe estendersi al territorio iraniano".
 

Goudarzi ha anche fatto riferimento ad un messagio pubblicato su Twitter dal ministro degli esteri saudita,  Adel al Jubeir, appena un'ora prima degli attentati contro Teheran, nel quale si indica "che l'Iran debba essere castigato per il suo appoggio al terrorismo". "Un mese fa inoltre un principe saudita ha dichiarato che quello che sta passando in Iraq e Siria, la guerra, il conflitto e le tensioni che si vivono, debbano essere estese al territorio iraniano". 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti