Iran, parlamentare ebreo risponde a Netanyahu: "Pazzo assetato di sangue"

Un deputato ebreo iraniano ha violentemente reagito alle dichiarazioni ostili contro l'Iran del primo ministro iraniano, Benjamin Netanyahu, definendolo un "pazzo sanguinario, annegato nella palude dei suoi crimini".

14254
Iran, parlamentare ebreo risponde a Netanyahu: "Pazzo assetato di sangue"


"Le recenti dichiarazioni razziste del primo ministro israeliano non mi sorprendono. Non possiamo aspettarci nulla da un pazzo assetato di sangue, completamente annegato nella palude dei suoi crimini e non ha altro ruolo che alimentare veleno, uccidendo donne e bambini innocenti e per perpetuare l'occupazione ingiusta della terra del popolo palestinese oppresso", ha dichiarato Siyamak Mersedegh, in una riunione del parlamento iraniano, martedì scorso, riportata da Fars News.
 
Il deputato ebreo che rappresenta la comunità ebraica iraniana stimata in 25.000 persone ha risposto alle accuse del premier israeliano fatte durante un incontro con presidente russo Vladimir Putin, dove ha affermato che "la Persia voleva eliminare il popolo ebraico".
 
Mersedegh ha affermato che Netanyahu non rappresenta gli ebrei, ma è "il più grande nemico della cultura e dell'identità ebraica."
 
Mersedegh ha assicurato che "gli ebrei iraniani sono rimasti attaccati alla loro memoria storica basata sulla coesistenza tra i seguaci delle religioni monoteiste in Iran e sono pienamente convinti che l'antisemitismo e tutte le altre forme di razzismo non hanno posto nella raffinata cultura del popolo iraniano, che è sempre stata conosciuta per la sua tolleranza e come un esempio di rispetto della libertà religiosa e con i cittadini di altre fedi monoteistiche."
 
Il parlamentare ebreo ha sottolineato che "gli ebrei iraniani hanno attuato ogni sforzo nel processo di cambiamento culturale di questo paese e nella sua difesa."
 
Inoltre,ha ricordato "l'effettiva partecipazione degli ebrei iraniani durante la rivoluzione costituzionale, nella lotta del popolo iraniano contro il dispotismo della monarchia, senza dimenticare la partecipazione dei suoi studenti durante la fase di la difesa sacra (la guerra con l'Iraq 1980-1989) durante i quali 15 ebrei sono morti per difendere una parte dei nostri antenati"
 
"Tutto questo fa parte degli sforzi degli ebrei per adempiere i loro compiti di cittadini", ha precisato.
 
Mersedegh ha poi concluso: "La nostra fede incrollabile e solidarietà che sigilla tutte le categorie del popolo iraniano unite contro l'arroganza e il sionismo istituirà un sistema monoteista ed equo in tutta la regione. Tutte le persone libere mondo seguiranno i precetti del comandante della rivoluzione islamica, padre spirituale delle fedi monoteiste del mondo adotteranno ogni giorno i passi più importanti per combattere contro l'ingiustizia e l'oppressione."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti