L' “Armada” perduta, Yeonmi Park, Hyeonseo Lee e tutte le esilaranti bufale sulla Corea del Nord

14752
L' “Armada” perduta, Yeonmi Park, Hyeonseo Lee e tutte le esilaranti bufale sulla Corea del Nord


"Ma perchè? Ci sono borse di Chanel nella Corea del Nord?” comincia a franare con questa domanda – posta dalla giornalista investigativa Mary Ann Jolley - la leggenda di  Yeonmi Park, sedicente vittima del regime della Corea del Nord e protagonista di incredibili avventure che, attraversando deserti fiumi e montagne, sfuggendo da stupratori e satrapi  del regime di  Pyongyang, l'hanno portata al ruolo di Star televisiva, suggellato dall'abbraccio di Hillary Clinton. E dire che quell'intervista di  Mary Ann Jolley risale al lontano 2014. Da allora le assurdità, le contraddizioni, le incongruenze raccontate da Yeonmi Park nel suo libro e nelle sue innumerevoli conferenze si sono moltiplicate a dismisura determinando, addirittura, la nascita di un affollato forum di discussione sulle bufale che costellano il Culto di Yeonmi Park.

Culto in concorrenza - ma basato su altrettanto evidenti bufale - con quello di Hyeonseo Lee -  altra leggendaria ragazza nordcoreana, star della Libertà, oggi in Italia, e  intervistata in ginocchio dal celeberrimo blogger Saverio Tommasi. E così - mentre sedicenti debunker vanificano le ricerche in Italia sulle bufale propagate da queste eroine  con articoli come questo che “smentiscono” i loro contraltari - va avanti a pieno regime la campagna mediatica contro la Corea del Nord.



Ma perché, proprio in questi giorni, la si sta raffigurando come un mostruoso Stato Canaglia da abbattere? Non certo per i test missilistici, che vanno avanti da anni. Una spiegazione (suggerita da questo convincente post)  è l'esigenza di neutralizzare le proteste nella Corea del Sud (un milione di persone in piazza) che hanno portato alla defenestrazione di  Park Geun-hye e all'emergere del progressista Moon Jae-in (fautore del dialogo con la Corea del Nord e contrario alla ventilata installazione di armi nucleari USA). Bisogna , quindi, paventare una guerra a Pyongyang per imporre un ancora più feroce stato di polizia nella Corea del Sud.

E, visto che ci siamo, deliziare pure l'opinione pubblica mondiale con la bufala della flotta militare USA (l'”Invincibile Armada”, secondo Trump) che per una “miscommunication tra Pentagono e Casa Bianca”, invece di avvicinarsi alla Corea del Nord , è finita davanti alle coste australiane. Ma sul perché di questo sbalorditivo episodio sarà il caso di soffermarsi un'altra volta.
Intanto, se ve lo siete perso, date una occhiata a questo video
 

Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti