La Cina ribadisce sostegno all'Unesco dopo uscita degli Stati Uniti

«La Cina spera che tutte le nazioni contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione mondiale per promuovere la cooperazione scientifica, educativa e culturale, così come la comprensione tra le differenti civiltà»

25384
La Cina ribadisce sostegno all'Unesco dopo uscita degli Stati Uniti

 

Il governo della Repubblica Popolare Cinese ha ribadito il proprio sostegno all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), dopo l’abbandono annunciato dagli Stati Uniti che seguono quanto già fatto da Israele. 

 

«La Cina spera che tutte le nazioni contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione mondiale per promuovere la cooperazione scientifica, educativa e culturale, così come la comprensione tra le differenti civiltà», ha affermato Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri del gigante asiatico. 

 

Il dirigente cinese ha inoltre ricordato che l’Unesco cerca di «promuovere la cooperazione internazionale nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura. Oltre a lavorare per la protezione della pace internazionale». 

 

Il portavoce ha infine espresso la speranza che tutti i paesi possano contribuire alla promozione della pace mondiale e dello sviluppo sostenibile, attraverso l’Unesco. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti