La Francia ammette: non ci sono prove che l'esercito siriano abbia effettuato un attacco con armi chimiche

Il ministro della Difesa francese, Florence Parly, riconosce di non avere prove certe sl presunto uso di gas cloro da parte delle forze siriane e afferma quindi che non si può ancora dire che il paese arabo abbia superato la "linea rossa".

16825
La Francia ammette: non ci sono prove che l'esercito siriano abbia effettuato un attacco con armi chimiche


"Abbiamo alcune indicazioni sul possibile uso del cloro (in Siria), ma non abbiamo una conferma assoluta", ha dichiarato ieri il ministro della Difesa francese, Florence Party all'emittente 'France Inter'.
 
Tuttavia, ha dichiarato che la Francia e altri governi stanno lavorando per chiarire gli eventi in Siria, senza specificare i nomi dei governi che sono interessati a conoscere questi eventi.
 
Seguendo le stesse linee, Parly ha fatto riferimento alla posizione del presidente francese Emmanuel Macron, che aveva segnalato nel marzo 2017 che qualsiasi uso di armi chimiche in Siria è considerato come un superamento della "linea rossa", e quindi afferma che a causa del mancanza di certezze su quanto accaduto nel paese arabo, Parigi non è attualmente in grado di dire se "la linea rossa è stata superata".
 
Le Dichiarazioni del ministro francese si verificano mentre il presidente francese ha tenuto lo stesso giorno un colloquio telefonico con il suo omologo russo, Vladimir Putin, in cui Macron ha espresso preoccupazione per quanto riguarda l'eventuale uso di armi chimiche nella regione del Ghouta orientale, zona rurale di Damasco e nella provincia di Idlib.
 
Singolari sono state le precisazioni del Ministro francese, la quale ha sostenuto che la priorità della Francia è combattere l'ISIS, "tutto ciò che diverge da questo obiettivo deve essere bandito". L'Esercito siriano con l'aiuto dell'aviazione russa nella provincia di Idlib combatte contro Hay'at Tahrir al-Sham, gruppo terrorista affiliato ad al Qaeda. In pratica Party ha riconosciuto che in Siria non bisogna combattere al Qaeda. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti