La proposta di legge popolare di Eurostop per cancellare il Fiscal Compact dalla Costituzione

2626
La proposta di legge popolare di Eurostop per cancellare il Fiscal Compact dalla Costituzione


di Giorgio Cremaschi 


Oggi, 4 dicembre, anniversario della vittoria del NO alla controriforma costituzionale di Renzi, su mandato di Eurostop ho firmato il progetto di legge di iniziativa popolare per ripristinare l'articolo 81 nella sua forma originaria ed eliminare tutti i vincoli del Fiscal Compact inseriti nella nostra Costituzione.



L'obbligo del pareggio di bilancio, i vincoli posti all'azione sociale di comuni e regioni, sono mine poste sotto tutto l'edificio costituzionale. È chiaro che i diritti previsti dalla sua prima parte diventano aria fritta se poi devono essere sottoposte alla compatibilità dei conti, secondo i folli dettati dell'austerità e delle regole della UE. Nel 2012, durante il famigerato governo Monti, queste disposizioni, estranee totalmente allo spirito della Costituzione del 1948, furono inserite nella nostra Carta da un Parlamento quasi unanime. Solo la Lega, e senza molta convinzione, votò contro. 







Ora rappresentanti sociali e politici e costituzionalisti, che fecero parte del comitato per il NO un anno fa, presentano questo progetto di legge sul quale bisognerà raccogliere 50000 firme nei prossimi mesi, perché entri in Parlamento. Ci vorrà l'impegno di tanti per farcela, ma è necessario anche perché tutte le forze politiche saranno messe di fronte alla loro responsabilità, in particolare tutte quelle che promettono la fine dell'austerità, ma fan finta di non sapere che ce l'abbiamo in Costituzione. Sarà una bella prova.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti