La reazione dei social alla grave provocazione della ministra israeliana a Cannes

9495
La reazione dei social alla grave provocazione della ministra israeliana a Cannes

 
Mercoledì il ministro israeliano della Cultura e dello Sport, Miri Regev ha partecipato all'inaugurazione del festival di Cannes con un abito disegnato apposta per lei da Aviad Arik Herman. Il vestito presenta un corpetto color oro ed una gonna bianca con la vista di Gerusalemme. Visibili e riconoscibili il Muro occidentale, la Torre di Davide, la Cupola della Roccia ed il centro moderno della città.



La scelta è una dichiarazione politica esplicita. Secondo un comunicato stampa il ministro "voleva che il vestito esprimesse nel suo spirito la bellezza di Gerusalemme, in onore del 50 ° anniversario della sua liberazione e di unificazione".

"Sono orgogliosa di festeggiare questa data storica attraverso l'arte e la moda e sono felice che questo lavoro del designer israeliano Aviad Herman sia così commovente ed onori lo splendido stato della nostra eterna capitale Gerusalemme".

Tuttavia, mentre Israele rivendica sovranità su tutta la città, la maggior parte della comunità internazionale, così come i palestinesi, considera l'est della città occupata illegalmente da Israele.
 
I social media inevitabilmente hanno risposto alla scelta di abbigliamento di Regev e molti utenti hanno fornito le proprie idee photoshoppate di ciò che avrebbe essere stampato sul suo abito.



 

Fonti : Haaretz
            Jerusalem Post
            The Guardian
           Times of Israel


Paola Di Lullo

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti