La Russia annuncia l'invio della portaerei Kuznetsov al largo della Siria

7255
La Russia annuncia l'invio della portaerei Kuznetsov al largo della Siria

Nell'estate del 2013, con la prima grande escalation che ha coinvolto la Siria e il tentativo degli Stati Uniti di rimuovere il presidente al-Assad, il Mediterraneo sembrava un parcheggio, con le navi degli Stati Uniti e della Russia schierate al largo delle coste sirane e preparate  ad ogni evenienza.



 Poi, lo scorso anno, la Russia ha annunciato di voler distribuire la sua forza aerea in Siria per la prima volta,  e ora, l'annuncio del ministro della Difesa russo sembra l portare ad una ripetizione degli eventi dall'estate del 2013.  

 La Russia ha annunciato che la portaerei Admiral Kuznetsov sarà dispiegata davanti alle coste siriane, per "rafforzare le capacità militari"  in appoggio alle truppe governative.

"Al momento il dispiegamento navale russo nell'Est del Mediterraneo consiste in sei navi da guerra e tre di sostegno logistico", ha detto il ministro della Difesa Sergei Shoigu, e al gruppo si unirà la Kuznetsov.
 
 Il fatto che la Russia  abbia appena sentito il bisogno di fare una dichiarazione navale ancora più forte implica che ben presto anche gli Stati Uniti risponderanno prontamente alla mossa russa. C'è da dubitare che questi sviluppi porteranno ad una de-escalation delle ostilità nella regione. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti