La Russia chiede all'Opac di spiegare come hanno fatto i Caschi Bianchi a non avvelenarsi con il gas sarin in Siria

La Russia presenta le prove all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) per dimostrare la "frode mediatica"

49419
La Russia chiede all'Opac di spiegare come hanno fatto i Caschi Bianchi a non avvelenarsi con il gas sarin in Siria

La Russia ha presentato nella giornata di mercoledì prove all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) per dimostrare che il presunto attacco chimico ad Idlib sia in realtà una frode mediatica.

Le foto del presunto attacco in possesso alle autorità russa contraddicono i video pubblicati dai "ribelli" siriani, che sostengono che sia stato attuato dall'aviazione siriana. Lo ha annunciato all'agenzia Tass il rappresentante russo all'Opac, Alexandr Shulguín.



Secondo l'OPAC, durante l'attacco si è utilizzato gas sarin, che contrae le pupille. Ma nelle foto scattate dopo l'attacco si vedono che le pupille dei minori sono, al contrario, dilatati. "Questa è la prima incongruenza", sottolinea Shulguín.



Un'altra contraddizione, prosegue l'ambasciatore russo, è nel cratere che si è prodotto nell'impatto. I "ribelli" assicurano che l'attacco sia stato perpetrato con una bomba e un missile, però le caratteristiche del foro lasciano intendere che si sia formato per lo scoppio a terra di "un piccolo dispositivo esplosivo contenente alcuni elementi chimici", ha proseguito Shulguin.

Ancora più chiare le dichiarazioni del Ministero della difesa russo che ha sollecitato l'Opac a spiegare come abbiano fatto i Caschi bianchi a non morire avvelenati con il gas sarin nella città siriana durante il presunto attacco chimico. "Se realmente si è usato il gas sarin, come può spiegare l'Opac il comportamento dei ciarlatani dei Caschi Bianchi che saltavano tra i vapori dei gas sarin senza mezzi di protezione?", ha chiesto ironicamente Ígor Konashenkov, portavoce del Ministero della Difesa russo. "Lo hanno visto tutti. Desideriamo avere risposte chiare a tutte queste domande il prima possibile da parte di Ahmet Üzümcü [direttore di quest'organizzazione]".

"Oppure dobbiamo ritenere che, contrariamente alle conclusioni degli esperti indipendenti che considerano assurda la 'selettività' dell'impatto di gas sarin, Üzümcü abbia ideato una sua propria tavola periodica?", ha ironizzato il portavoce del Ministero russo in relazione alle dichiarazioni di Üzümcu sull'attacco chimico.

Il rappresentante del Ministero russo ha concluso sottolineando come l'Opac "ha una grande responsabilità", quella di "constatare in base ai fatti" tutte le dichiarazioni e le conclusioni e non formulare "ipotesi motivate politicamente". Le conclusioni devono poi essere disponibili "pubblicamente per permetter a qualunque esperto di valutarlo e commentarlo". Nelle due settimane trascorse dall'incidente, nessun rappresentante dell'Opac è stato sul posto, ha proseguito Konashenkov. "Chi, come e quando sono state raccolte le prove? Questa frettolosa dichiarazione di Üzümcü è una trappola per tutta l'OPAC".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti