La strategia dell'Italia per un esercito europeo

3377
 La strategia dell'Italia per un esercito europeo

L'Italia ha elaborato una propria strategia per la creazione di una "forza europea" che va oltre le proposte franco-tedesche in materia di integrazione di difesa.

 In un documento informale, visionato da EUobserver e predisposto in vista della riunione dei ministri della Difesa a Bratislava domani 27 settembre, si legge che l'UE dovrebbe creare una " forza europea potente e utilizzabile che può anche essere impiegata a sostegno delle operazioni NATO o ONU  ".

Questa "forza europea multinazionale permanente" (FEM)dovrebbe essere creata da "Stati membri disposti a condividere le forze e strutture di comando e controllo".  Alla forza dovrebbe essere offerto "in modo permanente" un nuovo quartier generale militare dell'UE.

E' inoltre prevista ancora una più profonda integrazione in futuro. Nel documento si legge infatti che "la FEM rappresenterà il nucleo iniziale di una futura forza europea integrata".

 L'Italia non ha menzionato la Brexit, ma ha detto che il suo progetto "avrebbe un forte impatto politico, in quanto esprimerebbe la nostra disponibilità a rilanciare l'integrazione europea".

Si dice che un "salto di qualità", nella collaborazione militare dell'UE è necessario per "evitare l'irrilevanza".
Nel documento si legge anche che "a fronte delle minacce esterne e interne alle società, l'UE deve trovare risposte efficaci alle crescenti preoccupazioni dei nostri cittadini, a cominciare con la sicurezza e la difesa."

L'Italia riconosce tuttavia che alcuni Stati membri non vogliono creare un esercito europeo e che le sue idee richiederebbero una "visione politica", "una nuova e più ambiziosa agenda politica europea", e "nuove prospettive politiche". 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti