La Via della seta cinese mette d'accordo Usa e Corea del Nord

15319
La Via della seta cinese mette d'accordo Usa e Corea del Nord

Il tanto atteso Belt and Road Forum deve ancora iniziare (14-15 maggio) ma le informazioni che trapelano fanno ben sperare: è notizia delle ultime ore che anche Stati Uniti d’America e Corea del Nord invieranno una loro delegazione.


Negli ultimi anni la Repubblica Popolare Cinese si è molto impegnata per mettere in piedi una reale alternativa alla globalizzazione neoliberale portata avanti da USA ed UE. Al momento, la strategia cinese sta dando ottimi frutti. A dimostrazione di ciò, è sufficiente pensare alla Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), al Silk Road Fund, alla New Development Bank (NDB) e a tante altre istituzioni create appositamente per realizzare un nuovo tipo di globalizzazione dove la parola chiave sia cooperazione.
 

Il Belt and Road Forum si svolge in un momento in cui la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord non è certamente un fattore di secondo piano, soprattutto per l’area asiatica. Le continue provocazioni di Washington contribuiscono non poco a creare una situazione estremamente delicata. La partecipazione di una delegazione degli USA e di una delegazione della Corea del Nord al Belt and Road Forum deve essere quindi vista come una mossa tanto economica quanto diplomatica da parte di Pechino., soprattutto considerando il fatto che, né gli USA né la Corea del Nord, ad oggi, partecipano al progetto One Belt, One Road (OBOR).

Davide Busetto

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti