L'aspirante Proconsole venezuelano

Borges deve sapere che non accetteremo mai un Proconsole nella Patria che ci ha lasciato nostro Padre Bolívar

7737
L'aspirante Proconsole venezuelano

 

di Elias Jaua - teleSUR

Nell’antica Roma, il proconsole era nominato per governare una provincia per conto della Metropoli. Quando osserviamo i recenti viaggi del deputato Julio Borges a Washington, identifichiamo la volontà di diventare l’amministratore di un Venezuela neocolonizzato dall’imperialismo nordamericano. 

 

Mai prima d'ora nella nostra Patria, nemmeno durante l’era di Juan Vicente Gómez, una forza politica era stata tanto cipaya (pronta a vendersi all’interesse straniero) di fronte a un governo nordamericano. Mentre i venezuelani vengono assassinati nel mezzo della violenza armata, promossa da Julio Borges, Henrique Capriles e Freddy Guevara, il primo di questi sorride con i suoi padroni imperiali. 

 

Soprattutto l'ultima visita è stata davvero vergognosa, si è precipitato a chiedere istruzioni sul comportamento da tenere riguardo l’iniziativa costituzionale del Presidente Nicolás Maduro che ha convocato l’Assemblea Nazionale Costituente. Ha quindi ricevuto l’ordine di fare pressione su diversi settori affinché questi rifiutassero il dialogo, ma più grave è stata la riunione alla Casa Bianca con il Consigliere Nazionale per la Sicurezza della Presidenza degli Stati Uniti d’America, Generale H.R. McMaster, lo scorso 5 maggio del 2017, per studiare scenari di intervento diretto o attraverso un paese terzo - la Colombia? - contro la Patria di Bolívar, la nostra Patria. 

La storia non perdonerà questi crimini contro la Patria. Il diritto a opporsi contro un governo, non autorizza nessuno a cercare forze estere per impadronirsi del potere politico. Questo terreno, questa storia sacra che ci appartiene, quella di essere figli e figlie di Bolívar e dei libertadores di questo continente, ci obbliga ad affrontare con dignità nazionale le nostre differenze e problemi. 

 

I problemi dei venezuelani dovrebbero essere risolti da noi stessi, e per questo la Costituzione del 1999 ha lasciato aperta la porta affinché il popolo nell’esercizio del suo potere originario possa attivare la sua sovranità, per dirigere la Patria oltre le congiunture difficili. 

 

Questo è il momento dei patrioti, oltre le nostre differenze politiche e ideologiche dobbiamo sentire il profondo orgoglio di essere venezuelani. Siamo pronti a difendere la nostra indipendenza e il diritto a vivere in pace che abbiamo come popolo. 

L’eroe dell’Indipendenza del Nicaragua, il Generale dei Popoli Liberi Augusto Sandino, definì traditore della Patria chi andò alla Casa Bianca per chiedere l’intervento nel paese. Ogni uomo o donna, che ama la nostra Patria, giudichi il comportamento di Julio Borges. 

 

Borges deve sapere che non accetteremo mai un Proconsole nella Patria che ci ha lasciato nostro Padre Bolívar. Con tutta la nostra dignità venezolanista, diciamo con il nostro Libertador: «Indipendenza o Nulla». 

 

(Traduzione dallo spagnolo per l’AntiDiplomatico di Fabrizio Verde)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti