Lavrov: Gi USA proteggono Al-Nusra in Siria per indebolire Assad

Il Ministro degli Esteri russo non esclude che gli USA e i suoi alleati stiano proteggendo il gruppo terroristico di Al-Nusra, braccio di Al Qaeda in Siria, per utilizzarlo nella loro lotta contro Damasco.

27109
Lavrov: Gi USA proteggono Al-Nusra in Siria per indebolire Assad

"Abbiamo prove sufficienti che alcuni attori esterni, come ad esempio gli Stati Uniti d'America, siano collusi con l'Al-Nusra e lo proteggono", ha dichiarato, oggi. il Ministro degli esteri russo Serguéi Lavrov.
 
Secondo il capo della diplomazia russa, v'è un'alta probabilità che la cosiddetta coalizione anti-terrorismo guidata da Washington stia fornendo una copertura logistica per il gruppo legato ad al-Qaeda.
 
Tutto questo supporto è mirato a rafforzare questi gruppi estremisti, al fine di indebolire il governo siriano, ha dichiarato il ministro degli esteri russo.
 
Una volta pronunciato queste parole, Lavrov ha sottolineato che non v'è alcun dubbio, tuttavia, che le azioni della coalizione internazionale guidata dagli USA sono orientate per indebolire ed eliminare un altro importante gruppo terrorista che opera in Siria, ovvero l'ISIS.
 
A questo punto, ha osservato, gli obiettivi di Mosca e Washington sono pienamente concordi e, di conseguenza, i due governi collaborano livello militare e diplomatico.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti