Lavrov: Trump deve riconoscere la lotta di Iran e Hezbollah in Siria

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, ha sottolineato l'importanza del ruolo dell'Iran e di Hezbollah nella lotta contro l'ISIS.

27193
Lavrov: Trump deve riconoscere la lotta di Iran e Hezbollah in Siria

"In Siria, le principali forze che combattono l'ISIS, oltre all'esercito siriano sostenuto dalle forze aerospaziali russi sono le unità di Hezbollah con il sostegno di Iran", ha sottolineato Lavrov durante un'intervista con il canale russo televisivo NTV.
 
Così Washington, aggiunge Lavrov, deve prendere una decisione basata sul buon senso e se il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, vuole sconfiggere l'ISIS in Medio Oriente, come promesso, dovrebbe riconoscere il ruolo importante svolto da Iran e il Movimento di Resistenza islamica in Libano (Hezbollah) nella lotta contro il terrorismo.
 
Inoltre, Lavrov ha espresso la speranza che la Casa Bianca e il Cremlino possano cooperare insieme in campo militare per porre fine all'ISIS in Siria, una volta che le condizioni lo permettano.
 
A questo proposito, egli ha rifiutato di escludere l'Iran dalla lotta contro il terrorismo sotto i sospetti infondati che questo paese supporta le organizzazioni terroristiche, dicendo che le indagini del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI) contro il riciclaggio di denaro in questo senso non mostrano alcuna irregolarità; "I risultati sono stati buoni".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti