Le bufale che spianano la guerra contro la Corea smontate in due minuti

11724
Le bufale che spianano la guerra contro la Corea smontate in due minuti


Talmente inverosimili da svanire nel giro di qualche giorno o di qualche ora, le bufale contro Kim Jong-un sono, da anni, un tormentone dei media mainstream. Perché? Sostanzialmente perché, dopo essersi dissolte, lasciano nell’opinione pubblica un senso di minaccia verso una Corea del Nord percepita come in balìa di un pazzo, detentore di ordigni nucleari e missili intercontinentali per lanciarli. Insomma, un altro Stato Canaglia da abbattere con una ennesima guerra. Strano che la stessa operazione mediatica non sia stata fatta contro altri stati, guidati da leader inaffidabili e che detengono, anch’essi, ordigni nucleari. Ad esempio, l’Arabia Saudita o Israele.



Oggi, questa operazione mediatica sta dando i suoi amari frutti avendo trasformato molte persone in convinti sostenitori della imminente guerra degli USA alla Corea. Un motivo in più per denunciare la campagna goebbelsiana contro la Corea del Nord e chi l’ha condotta (tra i quali ci piace menzionare l’”Esperto Antibufale” della Boldrini).


E per non annoiarvi con l’ennesimo, puntiglioso, articolo, abbiamo preparato un videoclip


Lo trovate qui sotto e su Facebook.


Buona visione


Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti