ll Nagorno-Karabakh annuncia la cessazione dell'esistenza della Repubblica non riconosciuta - dichiarazione

1275
ll Nagorno-Karabakh annuncia la cessazione dell'esistenza della Repubblica non riconosciuta - dichiarazione

 

La Repubblica del Nagorno-Karabakh cesserà di esistere dal 1° gennaio 2024. Il Presidente della Repubblica non riconosciuta Samvel Shahramanyan ha firmato un decreto che scioglie tutte le istituzioni statali.

Nel decreto, Shahramanyan ha fatto riferimento alla difficile situazione politico-militare che si è venuta a creare. "Sulla base della priorità di garantire la sicurezza fisica e gli interessi vitali del popolo del Karabakh, tenendo conto dell'accordo raggiunto con la mediazione del comando del contingente di pace russo con i rappresentanti dell'Azerbaigian, che assicura il passaggio libero, volontario e senza ostacoli dei residenti del Nagorno-Karabakh, compresi i militari che hanno deposto le armi, con i loro beni sui loro veicoli lungo il corridoio di Lachin .... ... è stata presa una decisione: sciogliere tutte le istituzioni statali e le organizzazioni sotto la loro subordinazione dipartimentale fino al 1° gennaio 2024, e la Repubblica del Nagorno-Karabakh (Artsakh) cessa di esistere", si legge nel decreto riportato oggi da Sputnik.

"La popolazione del Nagorno-Karabakh, compresa quella esterna alla Repubblica, dopo l'entrata in vigore del presente decreto, dovrà familiarizzare con le condizioni di reintegrazione presentate dalla Repubblica dell'Azerbaigian, al fine di prendere una decisione indipendente e individuale sulla possibilità di rimanere (tornare) nel Nagorno-Karabakh", si legge nel decreto.

Il decreto entra in vigore immediatamente dopo la pubblicazione. La scorsa settimana, Baku ha annunciato l'avvio di "attività antiterroristiche locali" nella regione separatista del Nagorno-Karabakh, finalizzate a "ripristinare l'ordine costituzionale". Erevan ha descritto l'operazione come un'aggressione contro la popolazione del Nagorno-Karabakh e ha ribadito di non avere alcuna presenza militare nella regione contesa. Il giorno successivo, l'Azerbaigian e i rappresentanti degli armeni del Nagorno-Karabakh hanno concordato una completa cessazione delle ostilità con la mediazione delle forze di pace russe.

Il 21 settembre, nella città azera di Yevlakh, i rappresentanti degli armeni del Karabakh hanno incontrato la delegazione dell'Azerbaigian per discutere della reintegrazione della regione nella repubblica. Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato il 22 settembre che le unità armate del Karabakh hanno iniziato a consegnare armi ed equipaggiamento militare sotto il controllo delle forze di pace russe.

L'assistente presidenziale azero Hikmet Hajiyev ha dichiarato il 22 settembre che la reintegrazione degli armeni del Karabakh nella vita economica, politica e sociale dell'Azerbaigian sarà difficile e alcuni potrebbero decidere di andarsene. Il presidente azero Ilham Aliyev, in occasione di un incontro con il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan il 25 settembre, si è detto fiducioso sul successo finale. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti