Presidenziali americane 2012: Obama supera Romney nella raccolta fondi

Nel mese di agosto il partito democratico ha ottenuto 114 milioni di dollari. 3 in più di quello repubblicano

1494
Presidenziali americane 2012: Obama supera Romney nella raccolta fondi

Nella campagna presidenziale americana è da registrare un sorpasso democratico nella raccolta fondi nel mese di agosto. Jim Messina, responsabile della campagna elettorale del presidente Barack Obama, ha annunciato che il partito ha raccolto oltre 114 milioni di dollari, mentre il suo fidante Mitt Romney si è attesto a circa 111 milioni di dollari. E' la prima volta da aprile che il fronte democratico è riuscito a superare quello repubblicano. Durante il mese di agosto ben 1 milione e 100mila americani hanno contribuito alla campagna elettorale del presidente Barack Obama "versando in media 58 dollari a testa", ha spiegato Jim Messina, precisando che nel numero ci sono ben 317mila nuovi sostenitori.
Continua, inoltre, il tour di Obama in giro per l'America con il suo bus elettorale. Con la crociata sul Medicare il presidente tende a oscurare la lacuna occupazionale che, più di ogni altra cosa, minaccia la sua permanenza alla Casa Bianca, con un tasso di senza lavoro all'8,1% e una partecipazione della forza attiva ai minimi dal 1981. Il presidente degli Stati Uniti prosegue il tour della Florida erigendosi a paladino degli anziani per la Sanità low-cost: dopo la tappa di Seminole, in cui Obama ha assicurato che «non trasformerà mai il Medicare in un sistema a coupon», il suo autobus ha fatto tappa domenica a Melbourne per un altro comizio. L'inquilino della Casa Bianca ha spiegato che la «riforma Romney» causerebbe l'innalzamento dei costi per decine di migliaia di dollari per tutti quei lavoratori che si avvicinano alla pensione. «Un dossier spiega che per la fine del prossimo decennio il piano dei nostri oppositori varrebbe per le assicurazioni 26 miliardi di dollari - dice Obama - Questo significa oneri aggiunti di diverse migliaia di dollari per i cittadini, e profitti più ricchi di miliardi per le società».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti