Maduro: «Se il Venezuela fosse caduto nelle grinfie della destra e dell'imperialismo, si sarebbe scatenata nei paesi caraibici, del Centro America e Sud America una crisi umanitaria»

4703
Maduro: «Se il Venezuela fosse caduto nelle grinfie della destra e dell'imperialismo, si sarebbe scatenata nei paesi caraibici, del Centro America e Sud America una crisi umanitaria»



da italia.embajada.gob.ve
 

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros, ha messo in risalto l'importanza del paese per la stabilità del Sud America e dei Caraibi.


Il Presidente venezuelano durante il programma domenicale Contacto con Maduro ha dichiarato: "il Venezuela è la base più solida della stabilità sociale, economica, politica e militare del Sud America e dei Caraibi".


Nel suo discorso, il Capo del Governo venezuelano ha ricordato le intenzioni di Washington di promuovere il rovesciamento del suo governo, che provocherebbe una forte destabilizzazione della regione.


Maduro ha quindi sottolineato: "Se il Venezuela fosse caduto nelle grinfie dell'oligarchia, della destra e dell'imperialismo, si sarebbe scatenata nei paesi caraibici, del Centro America e Sud America una crisi umanitaria, un emergenza migranti e uno stato di violenza generalizzata che avrebbe fatto impallidire persino l'attuale crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente".


Il Presidente bolivariano ha ricordato che lo scorso anno, secondo le stime delle Nazioni Unite (ONU), più di cinque mila bambini sono deceduti nel Mediterraneo nel tentativo di emigrare dall'Africa all'Europa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti