"Modello" Rajoy: in Spagna 333.107 licenziamenti in un solo giorno

9518
"Modello" Rajoy: in Spagna 333.107 licenziamenti in un solo giorno

Lunedì 31 agosto è stato il “giorno nero” per l’impiego in Spagna.  Secondo i dati del Ministero del Lavoro spagnolo riportati dal quotidiano El Mundo, solo in questa giornata sono divenuti inoccupati il numero record di 333.107 persone.  

Allo stesso tempo, in questo stesso giorno, si sono registrate alla sicurezza sociale 135.783 persone, molte delle quali provengono dai licenziamenti nel settore delle costruzioni. Pertanto, la variazione netta degli affiliati registra un tasso negativo di 197.324 lavoratori in quell'ultimo giorno.  



Mai era stato registrato qualcosa di similare nella storia della Spagna.

Ad agosto chiaramente pesano la fine dei contratti temporanei estivi, ma queste cifre non erano state raggiunte neanche il 31 agosto del 2008 (peggior anno della crisi in Spagna). Al contrario del 2008, il giorno nero per il lavoro in Spagna avviene in una fase di crescita del PIL e testimonia, da un lato, la precarietà drammatica con cui il governo Rajoy ha ormai regolamentato il mercato dell’impiego; dall’altro, l'assenza di un modello economico che possa creare un'occupazione stabile a parte i servizi e il turismo. Può essere mai un modello quello di Rajoy?    

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti