"Modello" Rajoy: in Spagna 333.107 licenziamenti in un solo giorno

9521
"Modello" Rajoy: in Spagna 333.107 licenziamenti in un solo giorno

Lunedì 31 agosto è stato il “giorno nero” per l’impiego in Spagna.  Secondo i dati del Ministero del Lavoro spagnolo riportati dal quotidiano El Mundo, solo in questa giornata sono divenuti inoccupati il numero record di 333.107 persone.  

Allo stesso tempo, in questo stesso giorno, si sono registrate alla sicurezza sociale 135.783 persone, molte delle quali provengono dai licenziamenti nel settore delle costruzioni. Pertanto, la variazione netta degli affiliati registra un tasso negativo di 197.324 lavoratori in quell'ultimo giorno.  



Mai era stato registrato qualcosa di similare nella storia della Spagna.

Ad agosto chiaramente pesano la fine dei contratti temporanei estivi, ma queste cifre non erano state raggiunte neanche il 31 agosto del 2008 (peggior anno della crisi in Spagna). Al contrario del 2008, il giorno nero per il lavoro in Spagna avviene in una fase di crescita del PIL e testimonia, da un lato, la precarietà drammatica con cui il governo Rajoy ha ormai regolamentato il mercato dell’impiego; dall’altro, l'assenza di un modello economico che possa creare un'occupazione stabile a parte i servizi e il turismo. Può essere mai un modello quello di Rajoy?    

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti