Nasrallah: 'Hezbollah non cerca la guerra, però se obbligato lotterà contro Trump'

Il leader della Resistenza libanese afferma che Hezbollah non cerca guerre con nessuno, ma se è forzato affronterà i nemici, chiunque siano.

44112
Nasrallah: 'Hezbollah non cerca la guerra, però se obbligato lotterà contro Trump'

In un discorso televisivo per l'inizio del mese di Muharram (il primo mese del calendario lunare) ed i rituali di Ashura, che segna il martirio dell'Imam Hussein, il segretario generale del Movimento della resistenza islamica del Libano (Hezbollah), Seyed Hassan Nasrallah, ha affermato di essere pronto ad affrontare qualsiasi nemico se necessario.
 
"Non siamo bellicosi, ma se siamo forzati, combatteremo contro i nemici, chiunque siano, l'ex presidente degli Stati Uniti. George W. Bush; l'attuale presidente americano, Donald Trump; il suo predecessore in carica; il regime israeliano o alcuni paesi arabi", ha dichiarato Nasrallah.
 
Allo stesso modo, ha precisato Hezbollah non ha paura di uno scontro. "Nessuno può spaventarci".
 
Il leader della resistenza libanese ha assicurato più volte che le sue forze sono pronte ad affrontare qualsiasi atto di aggressione, avvertendo che in caso di una nuova guerra lanciata da Israele, questo regime riceverà una risposta "100 volte" più forte di quella della guerra del 2006.
 
Inoltre, ha anche avvertito che non solo Israele, ma tutti quei gruppi o paesi oggi cercano di eliminare il movimento libanese porteranno nella tomba il loro desiderio, in un chiaro riferimento ad alcuni paesi occidentali e al governo degli Stati Uniti.
 
Hezbollah ha un ruolo di primo piano nella lotta contro il terrorismo nella regione, in particolare contro l'ISIS in Iraq e in Siria.
 
Tuttavia, Washington e i suoi alleati, in primis il regime israeliano, che ha considerato la potenza militare di Hezbollah un ostacolo alla realizzazione dei suoi obiettivi nella regione, non hanno risparmiato nessuno sforzo nel fare pressione contro la resistenza libanese.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti