Natale sotto le bombe in Donbass. Bombe censurate dall'Europa in Europa

Il massiccio attacco di questi giorni del regime ucraino al Donbass e lo stato di Binomo di Nikki Haley

2794
Natale sotto le bombe in Donbass. Bombe censurate dall'Europa in Europa


di Fabrizio Poggi 
 

In teoria è cominciato dalle ore 00:00 di sabato il “l'armistizio di fine anno” nel Donbass, su cui si sono accordate le parti al Gruppo di contatto per l'applicazione degli accordi di Minsk. Ma l'agenzia Novorossija, alle 7.30 di domenica ora italiana, dava notizia di violazioni da parte delle forze ucraine, con tiri di mortai e lanciagranate di vario tipo e calibro in direzione dei villaggi di Frunze e Kalinovka, nella LNR, rispettivamente 50 km a ovest e 70 km a sud di Lugansk. Ben più numerose e pesanti le violazioni ucraine sabato scorso, non appena entrato in vigore del cessate il fuoco, con tiri di lanciagranate automatici su Jasinovataja, poco a nord di Donetsk, colpi di mortai di vario calibro su Gorlovka e Golmovskij, mentre nell'immediata vigilia dell'armistizio, le truppe di Kiev avevano ripetutamente effettuato lanci di razzi “Grad” addirittura fin sui quartieri periferici della capitale della DNR. Sempre nella  mattinata di sabato, colonne di autoarticolati carichi di carri armati, erano state filmate nell'area di Kherson, dirette verso Donetsk.



 

Come già detto nei giorni scorsi, difficile non collegare, sia pure indirettamente, la nuova offensiva ucraina, alla notizia della decisione americana e canadese sulla fornitura ufficiale di “armi letali” a Kiev. In particolare, quello che più sembra impressionare gli osservatori vicini a DNR e LNR, che temono ora una significativa disparità di forze sul campo, rispetto al relativo attuale equilibrio, sembra la decisione sull'invio di lanciarazzi individuali controcarro FGM-148 “Javelin”, di cui si parla da tempo. Ora, ci sono interpretazioni diverse sulla potenziale efficacia dei “Javelin”. Alcuni analisti ritengono che la loro fornitura alle forze ucraine risponda più agli interessi economici del complesso militare-industriale USA e non debba incidere più di tanto nelle operazioni belliche, dato che le milizie non fanno un largo impiego di mezzi corazzati.


Altri, invece, osservando lo schieramento di forze e mezzi USA e NATO tutto intorno alla Russia, nel suo complesso, e rilevando che la guerra nel Donbass non è combattuta in aria e che, dunque, le armi ora in dotazione a Kiev sono più che sufficienti contri i vecchi carri sovietici T-72 e T-80, ritengono che la fornitura dei “Javelin” sarebbe un chiaro segnale a Kiev per una escalation nel Donbass. Questo, potrebbe spingere la Russia a fornire alle Repubbliche popolari tipi più moderni di carri armati, quali il “T-90” o anche il “T-14”, modelli contro cui il “Javelin” non è ancora stato testato sul campo. Di nuovo, quindi, gli interessi dell'industria militare yankee: fornire i “Javelin” all'Ucraina per provarli in battaglia, dato che quelli già forniti a ex Repubbliche sovietiche quali Estonia, Lettonia o Georgia non sono ancora stati testati in battaglia.


Come che sia, la concentrazione delle forze ucraine lungo la linea del fronte si è fatta più forte proprio negli ultimissimi giorni, in concomitanza con l'annuncio statunitense e canadese, che non può non essere interpretato anche come un chiaro segnale di sfida a Vladimir Putin, che da mesi sta ammonendo Washington e Kiev sul fatto che Mosca “non consentirà il massacro” della popolazione di lingua russa del Donbass. Ma, “Javelin” a parte e a far da contrappeso, proprio nelle ultime ore è divenuta ufficiale la decisione dell'Ossetia meridionale (quella attaccata dall'allora presidente yankee della Georgia Mikhail Saakašvili il 08.08.2008) di riconoscere DNR e LNR: cosa impedisce ora a Tskhinval di divenire una piazzaforte avanzata per la fornitura massiccia di armi al Donbass, come ripetutamente sollecitato da quanti, a Mosca, chiedono che LNR e DNR vengano riconosciute come parti combattenti?


Di fronte al rinnovato inasprirsi della situazione al fronte, ben poca o nulla rilevanza ha dunque, se non di pura cronaca, la notizia del fermo, ieri, all'aeroporto di Ginevra, dell'ex primo ministro golpista e pupillo di Victoria-Fuck-the-UE-Nuland, il banchiere Arsenij Jatsenjuk. Per il vero, il servizio immigrazione svizzero ha trattenuto per controlli l'artefice del “vallo europeo a difesa dalla minaccia russa” per non più di dieci minuti, sulla base di una richiesta rivolta a suo tempo da Mosca all'Interpol. Nel marzo scorso, infatti, il tribunale cittadino di Essentuki, nel Territorio di Stavropol, aveva riconosciuto Jatsenjuk colpevole di torture e fucilazione di prigionieri di guerra russi durante le guerre cecene, nel 1994-'95 e nel 2000 e si era espresso per il suo arresto in contumacia.


L'inchiesta penale nei confronti di colui secondo il quale la seconda guerra mondiale era stata “causata dall'aggressione dell'URSS alla Germania”(!), era stata avviata in Cecenia, nel settembre 2015. A fondamento dell'accusa, la testimonianza di un ex membro dell'organizzazione UNA-UNSO che, come riporta la Tass, era penetrato in Cecenia dalla Georgia insieme ad altri nazionalisti ucraini, che avevano dato vita al battaglione “Viking”, di cui faceva parte lo stesso Arsenij Jatsenjuk.



E quasi a sdrammatizzare la situazione, Russkaja Vesna riporta la nuova impresa di “Leksus & Vovan”, i pranker russi Aleksej Stoljarov e Vladimir Kuznetsov, già in passato autori di scherzi simili ai danni del premier ucraino Grojsman, congressisti USA, a Lukašenko, Erdogan, Petro Porošenko, o al segretario NATO Jens Stoltenberg. L&V questa volta hanno preso di mira la rappresentante USA alle Nazioni Unite Nikki Haley, dopo lo schiaffo ricevuto da Washington al palazzo di vetro per la risoluzione su Gerusalemme.


Spacciandosi per il nuovo primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, Vovan ha intrattenuto Haley per circa venti minuti, senza che questa sospettasse di nulla, spaziando dalle preoccupazioni polacche per le armi americane a Kiev, dagli attriti tra Varsavia e Kiev sulla questione delle minoranze nazionali, dalla richiesta di appoggio a Saakašvili contro Porošenko, al voto polacco all'ONU favorevole alla risoluzione USA, parlando anche di “North stream-2”, Crimea e sanzioni alla Russia, Unione europea. Fino alle stilettate finali sul fantomatico stato di “Binomo” e le “rivelazioni” di Petro Porošenko sulle molestie sessuali subite da parte di Kevin Space.


Come già fatto mesi fa con la deputata del Congresso USA Maxine Waters, cui Leksus aveva dato a intendere di truppe russe in Gabon, in appoggio al regime di Ondimbu e di hacker russi che avrebbero influito sulle elezioni nel Limpopo, così da defenestrare il presidente Barmalej e mettere al suo posto la marionetta del Cremlino Ajbolit, così ora Vovan ha “informato” Haley sulla situazione nel “Binomo, non lontano dal Viet Nam, nel sud della Cina”, in cui si sarebbero tenute elezioni hackerate da Mosca. “Lei conosce il Binomo?” ha chiesto Vovan; ancora una volta, è stata confermata la preparazione geografica delle alte sfere yankee   USA: “Sì sì” ha esclamato Haley. “Cosa pensa del Binomo: Be-I-eN-O-eM-O? Lei capisce di cosa stiamo parlando” ha insistito Vovan. “Sì, sì; perfettamente”...


Qualche Ministra italica potrebbe tirare un sospiro di sollievo, pensando che forse anche ai genitori Sikh di Nikki Haley, in America, non hanno riconosciuto il titolo di studio del Punjab.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti