La Gran Bretagna esalta il suo ruolo nella lotta all'ISIS. Replica della Russia: 'Dove eravate quando l'ISIS occupava Iraq e Siria nel 2015?

Il portavoce del Ministero della Difesa russo ha affermato che il contributo della Gran Bretagna nella lotta all'ISIS può essere definito 'inestimabile' solo per la sua inconsistenza.

51218
La Gran Bretagna esalta il suo ruolo nella lotta all'ISIS. Replica della Russia: 'Dove eravate quando l'ISIS occupava Iraq e Siria nel 2015?


"La domanda sorge inevitabile: Dove erano queste forze del bene (le forze britanniche) quando l'ISIS (Daesh in arabo) ha occupato un terzo dell'Iraq e la maggior parte della Siria a metà del 2015?",è la domanda che ha posto il portavoce del ministero della Difesa russa, Igor Konashenkov.
 
Il Segretario di Stato britannico Michael Fallon lo scorso 20 settembre aveva affermato che il Regno Unito "ha dato un grande contributo alla campagna contro il Daesh dal 2014."
 
Konashenkov ha così ridicolizzato le dichiarazioni di Fallon: "Mentre le forze siriane sostenute dalle forze aerospaziali russe hanno combattuto per sconfiggere l'ISIS ecco che all'improvviso (...) è emerso Fallon e ci ha aiutato."
 
In questo senso, l'alto militare russo ha sottolineato l'efficacia delle missioni russe in Siria, ricordando che l'aviazione russa ha finora effettuato 99.000 attacchi contro i terroristi dell'ISIS e di Al Nosra, ramo di Al Qaeda nel paese arabo.
 
"Se il contributo del Regno Unito per la lotta contro il Daesh può essere definito impagabile è la sua insignificanza", ha concluso.
 
Il Regno Unito, uno dei membri della cosiddetta coalizione anti-ISIS ha avviato il 3 dicembre 2015 i bombardamenti contro le postazioni dei terroristi in Siria, tra le critiche da parte dell'opposizione e di migliaia di cittadini britannici.
 
La Russia ha messo in dubbio l'efficacia della campagna di attacchi della sedicente coalizione, assicurando che non è riuscita a indebolire l'ISIS.
 
Un progetto comune UK-USA è stato rivelato lo scorso aprile e prevedeva di far pressioni sulla Russia per ritirare le sue truppe dalla Siria e porre fine al suo sostegno al presidente Bashar al-Assad.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti