"Oggi gli Usa all'Onu hanno di nuovo manovrato contro il nostro paese ma hanno perso"

La Repubblica Bolivariana del Venezuela supera le pressioni statunitensi e conferma di godere del massimo sostegno internazionale

28996
"Oggi gli Usa all'Onu hanno di nuovo manovrato contro il nostro paese ma hanno perso"

 

Ancora una sconfitta per i nemici del Venezuela. La Repubblica Bolivariana è risultata infatti eletta alla Vicepresidenza della prima Commissione delle Nazioni Unite, oltre che alla Presidenza del Comitato per la Decolonizzazione.

 

«Oggi all’ONU, gli Stati Uniti hanno di nuovo manovrato contro il nostro paese nelle elezioni per l’Assemblea Generale», questa la denuncia del rappresentante permanente del Venezuela, Rafael Ramirez, presso l’organismo internazionale. 

 

Il dirigente della Repubblica Bolivariana del Venezuela attraverso un tweet ha celebrato il successo diplomatico del paese sudamericano, ottenuto nonostante le manovre avverse degli Stati Uniti: «Il Venezuela si rispetta. La nostra regione e l’ONU non saranno mai più il loro giardino di casa. Vinceremo!».

 

Il Venezuela è risultato eletto alla presidenza della Comitato per la Decolonizzazione con ben il 95,6% di voti favorevoli, superando brillantemente le pressioni statunitensi. 

 

Risultano ancora una volta smentiti e sconfitti tutti quelli che cercano di dipingere il Venezuela come uno Stato isolato a livello internazionale.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti