Nuovo attacco della Coalizione guidata dagli USA contro l'esercito siriano

L'unità attaccata era composta da 60 soldati dell'esercito siriano, un carro armato, artiglieria, cannoni antiaerei e veicoli blindati.

30269
Nuovo attacco della Coalizione guidata dagli USA contro l'esercito siriano


Gli aerei della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno effettuato un attacco contro le truppe governative nel sud della Siria, secondo una dichiarazione rilasciata dall'U.S. Central Comand'. L'attacco è avvenuto dopo per un presunto avanzamento di un'unità dell'esercito siriano verso una zona di sicurezza.
 

"Nonostante gli avvertimenti, le forze pro-governative sono entrate nella zona di sicurezza con un carro armato, artiglieria, cannoni antiaerei e veicoli blindati e 60 soldati, una minaccia per le forze della coalizione e i suoi alleati schierati alla base di At Tanf,", si legge nel documento.

 
I rappresentanti della coalizione hanno "lanciato diversi avvertimenti" attraverso la linea di comunicazione diretta per impedire conflitti prima di "distruggere due pezzi di artiglieria e armi anti-aerei e danneggiando un carro armato", aggiunge la nota.
 

La coalizione ha dichiarato che i suoi militari sono ad Al Tanf da diversi mesi, dove addestrano i civili per combattere l'ISIS. Da precisare senza chiedere nessuna autorizzazione al legittimo governo siriano

 
Il comunicato precisa che la coalizione "non vuole combattere" contro il governo siriano o le milizie filo-governative, ma è "disposto a proteggersi", se queste forze "si rifiutano di lasciare la zona."

 
Il 18 maggio la coalizione ha effettuato un attacco a un convoglio militare siriano. Gli Stati Uniti attaccarono i veicoli che, secondo loro, hanno violato una zona di sicurezza istituita intorno ad una base militare nella città di Al Tanf.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti