Nasrallah sorprenderà di nuovo Israele

La prima settimana dell'anno è stata ricca di eventi. Israele si è illuso che le proteste in alcune città iraniane, si tramutassero nell'inizio di una "rivoluzione colorata".

30048
Nasrallah sorprenderà di nuovo Israele


In Israele, l'euforia ha così rapidamente preso piede nella classe dirigente che il primo ministro Benjamin Netanyahu, ignaro di tutte le sciocchezze che regolarmente dice contro l'Iran e gli iraniani (minaccia di guerra, bombardamenti ...) è apparso sullo schermo di persona per fomentare la guerra civile nelle strade di Teheran e nella provincia. Ma questa immensa gioia ha un po' distratto Netanyahu e il suo clan da uno degli eventi più importanti che si sono verificati questa settimana e che analizza il direttore di 'Rai al-Youm', Abdel Bari Atwan: il famoso cronista torna sull'intervista del segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah al canale libanese 'Al Mayadeen.'
 
L'intervista, caratterizzata da un'estrema semplicità, contiene, secondo il giornalista, "quattro grandi sorprese per Israele":
 

  1. Nasrallah ha ammesso di aver incontrato una delegazione di Fatah e ha discusso con lei la prospettiva di un'espansione della rivolta che ha scosso i territori palestinesi da quando Washington ha riconosciuto Gerusalemme capitale di Israele. Una rivolta sostenuta dal movimento di Mahmoud Abbas, presidente dell'Autorità Autonoma. E i gruppi palestinesi, nella loro interezza, stanno solo aspettando questo: un ritorno dell'OLP all'opzione armata contro Israele ora che gli Stati Uniti hanno sepolto qualsiasi speranza di compromesso.
 
  1. Nasrallah ha parlato della guerra che Israele finirà per imporre prima o poi in Libano la guerra sarà "piena di sorprese" e che avrà "come punto di partenza Galilea" il nord di Israele. Chiaramente, Hezbollah non avrà più una posizione difensiva ma offensiva.
 
  1. Dopo aver lasciato la guerra in Siria, Hezbollah sembra aver pienamente compreso le virtù del principio della "sorpresa" come tattica di combattimento. Pertanto, Hezbollah si riserva il diritto di sorprendere l'avversario e non esiterà a ricorrere a "nuove armi" che garantiscano la vittoria.
 
  1. Nella sua intervista ad Al Mayadeen, Nasrallah ha anche sottolineato un punto cruciale che Israele dovrà prendere in considerazione: "chiunque avrebbe sconfitto l'ISIS, sconfiggerà Israele". Dopotutto, i soldati israeliani non sono né duri come i combattenti dell'ISIS né tanto determinati quanto devono "farsi saltare in aria" per sconfiggere il nemico.
 
 
Arrivato a questo punto dell'articolo, Atwan evoca la forza che emergerebbe da un'alleanza tra i palestinesi e la Resistenza:
 
"Il fatto che il segretario generale di Hezbollah sia in contatto con Fatah è una svolta strategica: il peso politico e militare di Fatah è importante per Hezbollah, che ha già la resistenza palestinese al suo fianco. L'incontro di Nasrallah con i rappresentanti di Fatah in realtà significa che Abbas e il suo entourage hanno annegato ogni illusione di compromesso con Israele, rompendo persino i ponti con gli americani e i loro alleati e ritirandosi dagli accordi di Oslo. In seguito, potrebbe darsi che Washington si fermi piuttosto che aspettarsi il suo aiuto economico all'Autorità Autonoma Palestinese e allontani Abbas dal suo seggio a Ramallah.
 
Ma per tornare al principio della sorpresa così misteriosamente menzionato da Nasrallah durante la sua intervista con Al Mayadeen, si ricorda molto bene che il cacciatorpediniere israeliano distrutto lungo le coste libanesi nel luglio 2006 (Guerra 33giorni Israele- Libano) e Israele non se lo aspettava. O come la navetta progettata da Hezbollah che, secondo il comandante in capo della marina israeliana, Eli Sharvit, è una delle migliori al mondo, in grado di trasportare missili multifunzionali. Questa navetta spinse persino gli israeliani a dotare i loro terminal del gas nel Mediterraneo di batterie anti-missile "Iron Dome". Il comandante del porto di Ashdod non esclude altre sorprese come quelle che potrebbero emergere ad esempio dai fondali come sommergibili-kamikaze o commandos marini che sanno come piantare le mine sott'acqua, al passaggio delle barche israeliane"
 
E Atwan conclude:
 
In tutto il Medio Oriente, la Resistenza sta guadagnando terreno e, paradossalmente, la decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele ha accelerato questa ascesa. Nasrallah non è il tipo da fare promesse campate in aria e scambiare i suoi sogni con la realtà: quando conferma l'esistenza della cooperazione di sicurezza tra Hezbollah e i paesi europei, deve essere preso alla lettera. Dopotutto, l'arsenale di Hezbollah non può contenere solo armi russe o iraniane. Ciò significa molto chiaramente che l'Europa potrebbe rendere Hezbollah il suo alleato preferito nella sua lotta contro il terrorismo. Pessime notizie per Israele e i suoi alleati arabi che hanno a lungo spinto il blocco europeo ad agire contro Hezbollah.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti