Putin ha evitato una guerra tra Israele e Siria dopo l'abbattimento dell'F-16

Il presidente russo Vladimir Putin ha impedito a Israele di lanciare un'ondata senza precedenti di attacchi contro obiettivi "iraniani e siriani" in Siria in risposta all'abbattimento di un aereo da guerra israeliano F-16 da parte della difesa aerea siriana.

19976
Putin ha evitato una guerra tra Israele e Siria dopo l'abbattimento dell'F-16


In un articolo pubblicato ieri, il quotidiano israeliano 'Haaretz' ha ricordato che dopo l'abbattimento dell'aereo da combattimento F-16 da parte della contraerea siriana ed i successivi attacchi aerei israeliani contro obiettivi sul suolo siriano, l'alto comando delle forze militari israeliani avevano programma di lanciare un massiccia ondata di attacchi contro il paese arabo.
 
Tuttavia, questo piano, che avrebbe potuto innescare una guerra con l'Iran in Siria, è stato abbandonato dopo l'intervento del presidente russo, Vladimir Putin che, in una conversazione telefonica con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito che le sue azioni avrebbero potuto portare a "conseguenze pericolose per l'intera regione. "
 
"La risposta all'abbattimento di aerei israeliani sarebbe stata molto più violenta" i generali israeliani avevano ideato progetti per "una grande operazione offensiva in Siria" ha poi indicato nel frattempo il giornale statunitense 'The New York Times' (NYT).
 
Ma una "telefonata furiosa" da parte di Putin, le cui forze sono schierate in diversi punti della Siria, "è stata sufficiente per il primo ministro Netanyahu per annullare i piani", si legge sul NYT.
 
Fin dall'inizio, il regime di Tel Aviv ha accusato la Siria e l'Iran di un'ulteriore escalation, dicendo che il volo di un drone iraniano proveniente dalla Siria, è stata la causa dell'attacco, una versione che Teheran e Damasco hanno respinto bruscamente.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti