Questa cartina cambierà la tua opinione sugli "aiuti all'estero"

7031
Questa cartina cambierà la tua opinione sugli "aiuti all'estero"



"I critici degli aiuti all'estero sostengono spesso che sono del tutto inefficaci e non in grado di generare uno sviluppo economico sostenibile o aiutare veramente i poveri del mondo." Lo scriveva  Matthew Yglesias nel novembre del 2015. Ma come rivela questa cartina illuminante dal sito web di informazioni sui costi HowMuch.net, si comprende bene come non sia l'aiuto dei "poveri" a motivare gli aiuti esteri americani:









Come si può facilmente vedere dalla mappa, il destinatario di gran lunga più fortunato è Israele, seguono l'Egitto e la Giordania, che hanno entrambi pacchetti di aiuti che sono legati ai loro trattati di pace con Israele. "Nessuno di questi sono paesi poveri (anzi, Israele è decisamente ricco), e lo scopo degli aiuti è far avanzare un programma di politica estera americana - non aiutare i poveri. Il Pakistan e l'Afghanistan, che completano i primi cinque, in realtà sono piuttosto poveri, ma, ancora una volta, il principale interesse americano nei loro confronti è chiaramente la politica estera piuttosto che la povertà.", concludeva Yglesias. I dati della cartina di Howmuch.net prendono a riferimento l'anno fiscale 2014. Ma davvero nulla è cambiato dall'epoca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti