Russia: Armare i "ribelli" in Siria è un atto ostile degli Stati Uniti

Il governo russo ha definito "un atto ostile' la decisione di Washington di continuare a fornire armi ai ribelli in Siria.

25059
Russia: Armare i "ribelli" in Siria è un atto ostile degli Stati Uniti

"Invece di affrontare gli estremisti di ogni genere, che è quello che ci proponiamo da un certo tempo, Washington si è impegnata per la fornitura di aiuti militari ai gruppi armati anti-governativi che molto poco si differenziano dai terroristi", ha dichiarato, oggi, la portavoce il Ministero degli affari esteri della Federazione russa, Maria Zajarova, attraverso un comunicato pubblicato sul sito web del ministero.
 
A tal proposito, Zajarova ha criticato la nuova legge sulla spesa militare che il presidente uscente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha firmato il 23 dicembre scorso, che prevede la possibilità di fornire armi, compresi i sistemi anti-aerei portatili, ai cosiddetti "ribelli" in Siria.
 
Il diplomatico russo ha definito questa decisione come un passo ostile verso Mosca, che minaccia direttamente i piani del Air Force russa, nonché i rappresentanti diplomatici e militari del paese in Siria.
 
Secondo il portavoce del Ministeri degli Esteri russo con tale misura, gli statunitensi  "stanno proteggendo infatti il ??gruppo terroristico di Al-Nusra (ora chiamato Fath al-Sham), che è una filiale di Al-Qaeda" e sottolineando che "possiamo solo classificarlo come collusione con i terroristi".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti