Russia: 'Contro chi combattono gli USA in Siria? Non abbiamo ricevuto spiegazioni'

Gli USA e le milizie alle quali danno appoggio in Siria,è sempre più evidente che non sono state mai più di tanto interessate combattere l'ISIS o al Qaeda, l'obiettivo è sempre stato quello di ostacolare le forze siriane e russe.

36108
Russia: 'Contro chi combattono gli USA in Siria? Non abbiamo ricevuto spiegazioni'


Il principale portavoce del ministero della Difesa della Federazione russa, Igor Konashenkov, ha rilasciato una dichiarazione e allo stesso tempo ha posto una domanda: "Con chi e contro chi sono le forze speciali statunitensi che combattono in Siria? Non sono ancora state ricevute spiegazioni motivate su questo tema."
 
"Non ci sono assolutamente segni di combattimenti nelle immagini delle fortificazioni dell'ISIS occupate dalle forze speciali statunitensi e dalle formazioni curde. Non ci sono segni caudati da colpi di artiglieria o munizioni d'aria, inoltre, come si può vedere, non esiste una protezione fondamentale, per non parlare della difesa", ha aggiunto Konashenkov.
 
Inoltre, ha anche riferito dell'ultimo attacco missilistico con missili da crociera Kh-101 "sui più importanti bersagli dell'ISIS e Jabhat an-Nusrah nelle province di Deir ez-Zor e Idlib".
 
"I bombardieri russi TU-95 hanno coperto con successo la distanza di circa 7.000 chilometri", ha spiegato Konashenkov, aggiungendo che "i dati di controllo hanno confermato la distruzione di tutti gli obiettivi".
 

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti