Se la strage alla moschea in Canada “è colpa di Trump”, allora per la proprieta' transitiva gli attentati in Europa...

7651
Se la strage alla moschea in Canada “è colpa di Trump”, allora per la proprieta' transitiva gli attentati in Europa...

 
E il Premio Oscar? “Come si può impedire al siriano Raed al-Saleh l’ingresso negli USA quando il film di Clooney “White Helmets” (l’organizzazione “umanitaria” creata da Raed al-Saleh) sarà presentato nella Notte degli Oscar”?



Si strugge la stampa negli USA dimenticando che, il 18 aprile 2016, al-Saleh fu fatto reimbarcare all’aeroporto Washington in quanto già inserito dalla Homeland Security in una lista di fiancheggiatori di jihadisti da tenere lontani dal suolo americano. È solo una delle grottesche contraddizioni che stanno costellando le “mobilitazioni” strombazzate dai media mainstream (in realtà, a scendere in piazza sono quattro gatti) contro la decisione di Trump (sostanzialmente identica a quella di Obama nel 2011) di sospendere, per sei mesi, l’ingresso negli USA ai cittadini di alcuni paesi islamici.

Ad esempio, la strage alla moschea di Quebec City. Per i media ci sarebbe dietro, se non la mano, certamente l’ideologia di Trump, considerando come la bufalara Site Intelligence Group ha catalogato gli attentatori. Ma, visto che questo parrebbe essere il metodo per identificare i mandanti, come mai nessun media, finora, aveva denunciato, per gli attentati jihadisti in Europa, la “responsabilità morale” di Obama e della Clinton?
 

Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti