Siria: L'ISIS ha parzialmente distrutto l'antico teatro romano di Palmira

I terroristi hanno distrutto la facciata dell'edificio secondo quanto hanno riferito fonti locali alla Reuters.

12208
Siria: L'ISIS ha parzialmente distrutto l'antico teatro romano di Palmira


I terroristi dell'ISIS hanno distrutto la facciata dell'antico teatro romano nella città siriana di Palmyra, lo ha riferito l'agenzia siriana SANA.
 
Inoltre, la notizia è stata confermata dal responsabile delle antichità della Siria, Maamoun Abdulkarim, alla Reuters, il quale ha spiegato che il gruppo terroristico ha anche completamente demolito lo storico Tetrapylon, un monumento di 16 colonne che si trovano a pochi metri dal teatro.
 
Abdulkarim ha avvertito che se l'ISIS tiene sotto il suo controllo Palmira per altro tempo, ciò equivarrebbe a un "grande distruzione" del patrimonio storico della città. Secondo le sue stime, le esplosioni hanno avuto luogo tra il 26 dicembre e 10 gennaio.
 
La mano di Washington
 
Il presidente siriano Bashar al Assad, ha dichiarato che l'ISIS "è riuscito a riprendere il controllo di Palmira, sotto la direzione degli americani, con la supervisione di un drone." I terroristi sono giunti "dal deserto ed hanno conquistato Palmira", ha affermato il leader siriano in un'intervista con il canale televisivo giapponese TBS.
 



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri? di Francesco Santoianni Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri?

Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri?

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti