Siria: Macron ritiene che "sarà necessario parlare" con Assad

Il Presidente francese in un'intervista a 'France 2' ritiene che la priorità sia riportare la stabilità in Siria, dialogando con il suo omologo siriano Assad senza escluderlo in una prima fase dal processo di pace.

22419
Siria: Macron ritiene che "sarà necessario parlare" con Assad


Il presidente francese , Emmanuel Macron, durante un'intervista rilasciata ieri alla rete televisiva statale France 2 ha considerato necessario il dialogo con il capo dello stato siriano, Bashar al-Asad, e con i suoi rappresentanti per porre fine al conflitto di lunga durata che affligge il paese arabo dal 2011.

"La mia posizione è cambiata. Avevamo già deciso di non parlare con Al-Assad ", ha spiegato Macron, aggiungendo che ora vediamo" necessario "negoziare con il presidente siriano, per "raggiungere la stabilità e una pace duratura" nel paese.
 

 
"Bashar al-Assad sarà lì, (...) perché è protetto da coloro che hanno vinto la guerra sul campo, sia l'Iran che la Russia", ha aggiunto l'inquilino dell'Eliseo. Tuttavia, secondo Marcon, ripetendo il solito ritornello"dovrà rispondere per i suoi crimini", precisando che Assad "è il nemico del popolo siriano, l'ISIS è il nemico del popolo francese, se dovessi riassumere i miei pensieri".
 
Macron ha affermato che Parigi, comunque, considera prioritaria la lotta all'ISIS, ritenendo che i terroristi saranno completamente annientati dal territorio siriano tra la metà e la fine di febbraio del prossimo anno.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti