Siria, quando un vecchio missile S200 abbatte un F-16 di quarta generazione

L'abbattimento dell'F-16 israeliano effettuato dalla contraerea siriana è stato possibile grazie ad un vecchio missile S-200, e non dai nuovi sistemai di difesa anti aerea acquistati dai russi.

24861
Siria, quando un vecchio missile S200 abbatte un F-16 di quarta generazione


Secondo il canale libanese, 'Al Manar', indubbiamente farà riflettere a lungo le autorità israeliane il fatto che l'arma che ha abbattuto l'F-16 israeliano non è altro che il vecchio S-200, più comunemente noto come missili Sa-5 Gammon.
 
Il missile di fabbricazione sovietica, è stato concepito negli anni '60 del secolo scorso, non impedendogli di avere ragione sul jet da combattimento israeliano F-16  di quarta generazione.
 
Secondo la tv libanese Al-Mayadeen Israele ha circa 300 esemplari di questo dispositivo chiamato Sofa, che significa Tempesta. È entrato in azione per la prima volta nel 2003.
 
È stato progettato sotto la sponsorizzazione della società statunitense Lockheed.
 
Il risultato è tanto più deludente per l'aviazione israeliana in quanto tutte le attrezzature di questo velivolo sono state fabbricate in Israele.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti