SKY LICENZIA 124 LAVORATORI CHE NON ACCETTANO IL TRASFERIMENTO FORZATO

17616
SKY LICENZIA 124 LAVORATORI CHE NON ACCETTANO IL TRASFERIMENTO FORZATO


Sky ha inviato le lettere di licenziamento a 124 suoi dipendenti, che non hanno accettato il trasferimento forzato da Roma a Milano. Non pensate che siano divi della tv che si lamentano di guadagnare solo poche centinaia di migliaia di euro, non ci sono i FabioFazio tra di loro. I licenziati sono in gran parte uomini e donne addetti al lavoro tecnico, che prendono stipendi normali e per i quali trasferirsi per sempre a Milano comporterebbe costi materiali e umani insormontabili. Sky ha deciso e imposto il trasferimento forzato di oltre 600 suoi dipendenti a 600 chilometri di distanza. Sono tagli e ristrutturazioni di una grande multinazionale che così pensa di guadagnare di più. E per migliorare il tasso di profitto niente di meglio che schiavizzare il lavoro, così fan tutti. 



Quindi l'azienda di Rupert Murdoch ha deciso di risparmiare sulla sede romana e di concentrarsi su Milano. Ai lavoratori è stato imposto un aut aut, o trasferimento o licenziamento. E per rendere più efficace il ricatto si sono offerti piccoli incentivi ai primi che accettavano. I lavoratori sono stati trattati come i biglietti di Ryanair. I primi che avessero detto sì al trasferimento avrebbero avuto condizioni migliori degli ultimi. Per sua vergogna la Federazione Nazionale della Stampa ha accettato queste condizioni per i giornalisti, mentre i sindacati confederali, che ora piangono i licenziamenti, hanno mostrato tutta la loro solita arrendevolezza. Così circa 400 lavoratori hanno accettato la deportazione, 100 sono stati costretti a licenziarsi da sé e gli altri che resistevano sono stati sbattuti fuori. Ero presente poche settimane fa ad un incontro promosso da questi lavoratori, ed ho sentito la rabbia ed il dolore di chi si vedeva sconvolta la vita, madri e padri con i figli piccoli che semplicemente dicevano : ma come faccio a trasferirmi a Milano? Ci ha pensato Sky a risolvergli il problema, lasciandoli semplicemente in mezzo ad una strada. 

Quando guarderete la tv ricordatevi di questi licenziamenti, ricordatevi che vengono fatti dall'azienda di uno degli uomini più ricchi del mondo, ricordatevi che più sono ricchi, più sfruttano ed affamano.

PS: Sky è arrivata a censurare anche Papa Francesco, che nel marzo scorso aveva espresso pubblica solidarietà ai lavoratori colpiti dalla ricerca smodata di profitto da parte dell'azienda.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti