Terrorismo e complicità occidentali: le 3 foto che inchiodano i "liberal"

6286
Terrorismo e complicità occidentali: le 3 foto che inchiodano i "liberal"

 


di Federico Pieraccini

 

Nella prima foto un ritaglio di un documento declassificato interno al dipartimento di stato USA. Testuale: “il modo migliore per aiutare Israele a contrastare il pericolo di un Iran dotato di armi nucleari è aiutare la gente della Siria a rovesciare Assad.”



 

Nella foto numero due, un ritaglio delle email della Clinton presa da Wikileaks, mostra come l’ex segretario di Stato fosse consapevole degli sforzi continui di Qatar e Arabia Saudita di armare e assistere l’ISIS in Siria contro l’esercito Siriano e la popolazione civile.





Nella terza foto, estratto di una mail della Clinton presa da Wikileaks, si legge come la Clinton consapevole dei successi dell’ISIS in Siria stesse programmando con i capi dell’intelligence (a cui era diretta la mail)
come approfittarne in chiave anti-Assad.




Ora, non serve essere un genio per capire quello che succede. La Clinton chiudeva più di un occhio verso gli alleati USA come Arabia Saudita e Qatar, padri ideologici, spirituali e capitale economica dell’estremismo islamico.


 

Casualmente, sempre nel capitolo “non serve essere un genio per capirlo”, troviamo donazioni da centinaia di milioni di dollari alla Clinton Foundation da parte di enti governative Sauditi e Qatarioti.

I famosi effetti collaterali di questo mix nauseante riguardano il cortocircuito in cui un terrorista uzbeko dell’ISIS uccide 6 concittadini della Clinton a New York. Per fortuna di Bill e sua moglie, ci sono i media mainstream ad eliminare ogni traccia di verità e sopprimere eventuali sussulti cerebrali con tonnellate di Fake News. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti