Un' Europa a due velocità è solo 'blablabla'. Benoît Hamon

1635
Un' Europa a due velocità è solo  'blablabla'. Benoît Hamon

Benoît Hamon ha dichiarato che un'Ue a più velocità è solo "blablabla" e ha cercato di raccogliere sostegno intergovernativo per un programma di investimenti per la transizione energetica da € 1 trilione. 

il candidato del Partito socialista alla presidenza francese,  Hamon, venerdì 10 marzo ha presentato la dimensione europea della sua campagna elettorale. Questo include i piani per un nuovo trattato democratico, preparato con l'economista Thomas Piketty.  Il nuovo testo, che potrebbe assumere la forma di un accordo intergovernativo, non avrebbe bisogno di essere sottoposto a referendum a causa della situazione di crisi in cui si trova la zona euro.

"Il mio impegno europeo è libero da qualsiasi tipo di feticismo, viene da una convinzione che, se non trasformiamo l'Europa con urgenza, permetteremo all'estrema destra di prosperare", ha detto il candidato  

"Lo status quo è destinato a peggiorare la scissione aperta da Brexit", ha detto, prima di presentare una serie di proposte che ha descritto come "modificabili e aperte alla discussione".

Il piano di Hamon prevede la nascita di un'assemblea della zona euro  composta per 4/5 da deputati nazionali e un quinto da europarlamentari. Compito dell'assemblea sarebbe riorientare la politica economica della zona euro.

 "Le politiche di austerità sono state un fiasco. Hanno portato ad un rifiuto diffuso dell'Europa. L'ossessione per la crescita del PIL e per gli accordi di libero scambio è caratteristica del fallimento dell'Europa ", ha detto Hamon.

 Hamon vuole lanciare un "New Deal europeo", con un trilione di euro di investimenti; principalmente nella transizione ecologica. Questo ambizioso progetto vedrebbe la politica agricola comune (PAC) e i fondi strutturali completamente riprogettati.

 Il candidato, che ha notato che i tentativi del primo ministro greco Alexis Tsipras 'per riformare l'Europa sono falliti, vuole costruire un "ponte politico" in tutta Europa. Finora, il primo ministro portoghese Antonio Costa è l'unico capo di governo a sostenere le proposte di Hamon. Hamon incontrerà Martin Schulz alla fine di marzo.

 Infine, Hamon vuole avvicinarsi agli Stati membri orientali dell'UE. "L'Europa deve respirare con entrambi i suoi polmoni; quella orientale e quella occidentale. Questo è spesso dimenticato nel rapporto franco-tedesco ", ha detto, lasciando pochi dubbi sulla sua scarsa considerazione per l'idea di integrazione differenziata.

"Un' Europa a due velocità è come la regola del 3%: si tratta solo di blablabla, non cambierà nulla", ha detto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini di Michelangelo Severgnini "Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti