Un'altra storia sbagliata

3092
Un'altra storia sbagliata

 

di Alberto Negri*

 

Ecco i nomi. Chissà se ce li ricorderemo tra qualche tempo. Luca Traini, l’autore della sparatoria di Macerata, che voleva vendicare Pamela Mastropietro, della cui morte è accusato il pusher nigeriano Innocent Oseghale. Traini ha sparato trenta colpi e ha ferito sei persone: Jennifer Otioto, 29 anni, nigeriano, Gideon Azeke 26 anni, nigeriano, Wilson Kofi, 20enne ghanese, Mahamadou Toure, 28enne maliano, Festus Omagbon, 32enne nigeriano, Omar Fader, 23enne originario del Gambia. 


E ora fiumi d'inchiostro per l'ennesima storia sbagliata cui tutti vogliono dare un senso, una spiegazione, un rimedio. Tutti che ci dicono cosa dobbiamo pensare e votare. L'unica forse a mantenere i nervi saldi è la madre di Pamela Mastropietro: "La violenza non può essere la risposta alla tragedia che ci ha colpiti. Ci sono le aule di giustizia per assicurare i responsabili di questo brutale omicidio".





Già la giustizia, le leggi, i tribunali, i giudici, gli avvocati: forse a qualcosa serviranno se non altro a definire delle responsabilità individuali o di gruppo, per evitare le stupide condanne generiche o le assoluzioni delle cattive coscienze che con belle parole voltano la testa dall'altra parte davanti al malessere, alla solitudine, al malcontento. Ma dobbiamo sapere bene che nessuno di questi che estraggono soluzioni dal cappello del prestigiatore risolverà i nostri problemi. Questi si salvano sempre e non offrono una vera salvezza. Tanto già lo sai che è una storia sbagliata.


*Post Facebook del 5 febbraio 2018. Ripubblichiamo su gentile concessione dell'Autore

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti