Venezuela, ecco come mi risponde su Twitter Omero Ciai (Repubblica)

7263
Venezuela, ecco come mi risponde su Twitter Omero Ciai (Repubblica)

di Giorgio Cremaschi





Giornali non o anti governativi: El nacional, La razon, Tal Cual, El nuevo pais, El universal, El correo del caroni...

TV private antigovernative: Venevision, Televen, Globavision, reti nazionali, poi tante tv locali...inoltre CNN spagnola che dà voce solo ad opposizione..

Internet: siti social a grande diffusione : EL Pitazo, Caraota Digital, Efecto Cocuyo ed El Estimulo, La patilla, Maduradas, Dollar today...

In Venezuela almeno il 70% dell'informazione sta con l'opposizione...

Va aggiunto che il Dipartimento di Stato USA finanzia i media antigovernativi da quando Chavez vinse le prime elezioni..ora i finanziamenti sono un poco calati perché molti soldi sono finiti nelle tasche degli oppositori, comunque nel 2016 5 milioni di dollari sono giunti dagli USA ai social anti governativi...

Per maggiori informazioni rinvio al sito MISION VERTAD che il 3/05/17 pubblicava un'ampia documentazione sulle Fake News sul Venezuela finanziate dal governo USA, ripresa in Italia da L'ANTIDIPLOMATICO..In particolare sulla macchina del falso e sulla sua diffusione così era scritto: ""Il circuito di elaborazione della notizia falsa comincia con la deformazione di un fatto che immediatamente viene ripreso dai media internazionali, il pezzo viene cancellato in un lasso di tempo che va da 1 a 4 ore ma l’informazione continua a circolare sui social network, quando emerge la versione reale nessun media internazionale corregge la notizia, o quantomeno viene utilizzata la stessa veemenza. Così è accaduto in occasione di varie morti verificatesi durante le guarimbas in corso e attribuite ai collettivi chavisti (definiti paramilitari dagli operatori politici)....""

Ricordate Colin Powell, il segretario di Stato di Bush che mostrò all'ONU le fialette taroccate delle allora inesistenti armi chi iche di Saddam Hussein ? Tutta la stampa italiana si bevve quel falso goebbelsiano che servì a scatenare la folle e catastrofica guerra all'Iraq.

Ora sul Venezuela la macchina del falso è al lavoro h24 e tutte le notizie ufficiali sono costruite al fine di giustificare un'aggressione esterna ad un paese sovrano che ha avuto il coraggio di nazionalizzare la produzione del petrolio. 

Omero Ciai è un giornalista embedded contro il Venezuela chavista. Già nel 2002, quando un golpe inizialmente sembrò destituire Chavez, golpe fallito per l'insurrezione del popolo che rimise il presidente al suo posto, Omero Ciai si schierò coi golpisti...Da allora ha continuato fino ad oggi, ma qualche volta potrebbe essere meno sfacciato. Invece può dirmi cose non vere sulla informazione in Venezuela solo perché sicuro di passarla liscia in un sistema mediatico al 100% bugiardo. Anche per questo bisogna stare col Venezuela bolivariano...se loro riusciranno a vincere rovesciando il muro della menzogna globale, anche noi saremo più forti contro di essa.


PS: Tra le notizie parzialmente vere e totalmente false c'è quella sui brogli elettorali per la Costituente. La stampa italiana ha ripreso tutte le balle della opposizione che invece ha fatto un suo referendum con cifre matematicamente insostenibili. Però ha taciuto che la società informatica britannica che contesta il risultato ufficiale accredita 7 e non 8 milioni di voti.. La Commissione Elettorale ha dichiarato di avere tutte le prove per dimostrare i votanti ufficiali, ma 7 milioni sono un numero comunque enorme..che la stampa italiana falsa e bugiarda si guarda bene dal fare, cercando solo di far credere che per la Costituente non abbia votato nessuno. Golpisti.


PS2 In Venezuela attualmente è presente una sola giornalista italiana,Geraldina Colotti ,ma le sue corrispondenze sono censurate dal 100% della stampa e delle tv nostrane, le trovate solo in rete...Lo ripeto, golpisti.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti